 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Allevamento galline ovaiole
Autore |
Messaggio |
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|
Ciao a tutti, una piccola curiosità.
Una persona intenzionata a mettersi in regola per vendere in maniera "legale" le uova delle proprie galline cosa deve fare? C'è un articolo o qualche linea guida che me lo possa spiegare?
Grazie!
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
09/11/2013, 12:26 |
|
 |
|
 |
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
CREDO che ci voglia per prima cosa la partita IVA, poi i contributi e poi altre tasse e tassotte varie....... diciamo che ogni anno tu il primo centesimo te lo metti in tasca dopo aver venduto il decimilesimo uovo......
|
09/11/2013, 13:06 |
|
 |
mannucchio
Iscritto il: 22/10/2013, 21:01 Messaggi: 28 Località: Ostuni (Br)
Formazione: Perito agrario
|

Ciao! Non è così per un allevamento amatoriale. Sta tranquillo! Mi sto informando per la stessa cosa da un bel po'! Prima avevamo un'azianda agricola, poi chiusa per motivi di salute, che ora sto cercando di rimettere su'! Ma quello che cambia, è solo l'aspetto legale, tutti quelli che hanno dalle 10 galline in poi endono uova, non ho mai sentito problemi (la stragrande maggioranza delle persone che frequento in molte regioni d'Italia). Comunque puoi avere 50 galline e vendere le uova direttamente senza problemi. Magari informati bene anche tu, non è semplice capirci qualcosa. quindi le possibilità sono due. 1 hai un po' di galline, non un numero spropositato, (una ventina) diciamo un numero da "autoconsumo", magari animali autoctoni, alimentati in un certo modo e brade (il prezzo delle uova per intenditori è maggiore) ti fai il giro dei clienti (amici, paesani, intenditori) gli vendi le uova. e Punto! Non sarai tu a creare problemi all'economia italiana. 2 Ne hai di più (40-50), c'è un po' di via-vai, dai nell'occhio. Sempre meglio l'allevamento che ti dicevo nel punto num 1. Con un po' di trafile, ma senza troppo fastidio, ti metti in regola. Ora non ho molto tempo per dirti quello che ho capito sul da farsi. Io sto aprendo un'azienda agricola con regime di esonero IVA. Se è solo il pollaio le cose stanno diversamente e dovrei andare a riverere. Sicuramente non farti venire l'ansia leggendo (il forum è pieno!) i post di chi afferma, (smentito da leggi, coldiretti, ASL ecc) che per vendere pochi polli e uova, bisogni mettere su un'azienda avicola autorizzata e vaneggia di NAS, FINANZA, GUARDIE FORESTALI, CONTROLLI, ARRESTI, INVASIONI ALIENE E SCIAGURE SIMILARI. La vendita diretta di uova è il commercio per "economica domestica" più diffuso in Italia e forse nel mondo. La regolamentazione per vendere le uova di casa è completamente diversa e molto più elastica. Sta attento di non avere vicini, vegani, animaisti, senza cognizione di causa (ovvero che se ti vedono rincorrere una gallina per fargli un trattamento per la rogna ti denuncia) oppure persone infastidite dal canto del gallo (magari non dall'inquinamento acustico "civile") che possano darti fastidio in maniera subdola e infame. Informati sui regolamenti che vietino di tenere animali da cortile, come in alcune zone sub-urbane del nord. Saluti e auguri! Giovanni
|
09/11/2013, 17:36 |
|
 |
Toni123
Iscritto il: 26/08/2013, 13:38 Messaggi: 140 Località: Arcugnano (Vi)
|
mannucchio ha scritto: Sta attento di non avere vicini, vegani, animaisti, senza cognizione di causa (ovvero che se ti vedono rincorrere una gallina per fargli un trattamento per la rogna ti denuncia) ??? 
|
10/11/2013, 0:54 |
|
 |
mannucchio
Iscritto il: 22/10/2013, 21:01 Messaggi: 28 Località: Ostuni (Br)
Formazione: Perito agrario
|

Purtroppo è capitato a dei miei conoscenti che hanno animali, in zone che non sono aperta campagna, di avere grattacapi con vegani e simili che hanno una visione a dir poco lontana dalla realtà del mndo animale. Pur di far chiudere il loro allevamento li hanno denunciati a tutti quelli a cui si può denunciare e non per maltrattamenti, (su quello denuncerei pure io) ma per il solo motivo di allevare animali da reddito, aggrappandosi a qualsiasi cosa inesistente (macello clandestino, vendita uova ecc) qualsiasi motivo era buono. Per fortna (loro) che non sono vicini miei, e che i miei vicini più vicini stanno ad 1 km! Proprio in questi giorni nel forum ci sono state chieste info sul macello clandestino per trovare qualche irregolarità e denunciare un vicino che si stava mangiando un pollo. Un'altra tipa chiedeva come fare (non qui) per denunciare il suocero che ammazzava il maiale, e diceva che mai avrebbe lasciato sua figlia ai nonni assassini e altre cazzate simili! Io Purtroppo non sono eccezioni! Un saluto Giovanni
|
10/11/2013, 2:02 |
|
 |
Toni123
Iscritto il: 26/08/2013, 13:38 Messaggi: 140 Località: Arcugnano (Vi)
|
Guarda gli animalisti se hanno denunciato qualche motivo lo avevano.  Se l'allevamento fosse stato gestito in maniera ottimale e fossero state rispettate tutte le norme sul benessere animale, gli animalisti, loro malgrado, non avrebbero potuto denunciare su fatti non veri. Nessuno denuncia per niente e sopratutto se l'allevamento poi è stato chiuso qualche irregolarità c'era. P.
|
11/11/2013, 23:15 |
|
 |
mannucchio
Iscritto il: 22/10/2013, 21:01 Messaggi: 28 Località: Ostuni (Br)
Formazione: Perito agrario
|

Buongiorno! Non hanno chiuso proprio niente! Hanno solo dato fastidio con proteste, offeste, scritte, insulti, e quando le autorità hanno detto "tutto regolare", si sono incattiviti ancora di più! Comunque anche un controllo se t'ammazzi i polli per casa è un fastidio!! Ormai anche molte sagre della carne subiscono atti vandalici dagli attivisti. Fanno video fuorvianti, magari riprendendo animali affetti da coccidiosi (che hai in cura e mgari ti dispiace ammazzare e distuggere) questo succede nelle campagne dove c'è molta gente di città che "abita " in campagna e non ci "vive". Tipo da noi, dove la campagna non è quella di montagna, ma è vicina ai paesi, non isolata, ben servita, clima temperato, costruzioni particolari, mezzi di trasporto, eventi ecc! Siamo pieni di inglesi che hanno l'idea della campagna "secondo loro" e quindi se ti vedono ammazzare un gallo ti denunciano. Poi le autorità non ti fanno niente, ma comunque è una rottura! Pubblicano video dove sembri il peggior assassino, riprendendo solo quello che gli fa comodo, e poi devi scimunire per toglierlo, denunce, privacy ecc! Non parlo di casi effettivi di maltrattamenti! Ormai imbrattano anche le serrande delle macellerie! Se lo facessero sono con allevamenti intensivi ecc, sarei con loro, ma sono estremisti da appartamento. La denuncia non era ad autorità, (ci hanno rinunciato) ma ad associazioni di fanatici. Con tanto di video ecc che non mostrano niente di strano, ma per loro già avere delle galline (che secondo loro dovrebbero vivere in NATURA) mangiarle e raccogliere le uova è un CRIMINE. Proprio ieri leggevo da un'altra parte un commento alla macellazione (normalissima) di un maiale casalingo che è un crimine e insulti vari. Per avere fastidi basta ormai ammazzare un pollo! Non ti fanno niente! però... basta un celulare, una gallina che è morta che devi distruggere, una sanguinate (magari che stai medicando) perchè si becca con le altre, un gallo malato, e magari ne hai 40 al pascolo che sprizzano di salute.. ed è fatta! Vengono con la scusa delle uova, tu glie le prendi, e loro ti "ri-prendono".. Il migliore allevamento, con delle riprese mirate, e dei montaggi, sembra il peggior lagher! leggi qui... polli-f58/regolamentazione-macello-casalingo-t73106.htmlTrovai per caso i deliri di una tipa che cercava il modo di denunciare lo zio perchè ammazzava il maiale in casa e non gli faceva vedere sua figlia "all'assassino!"... Purtroppo, l'allontanamento delle persone dalla campagna, fa si che non abbiano più contatto con l'andamento reale delle cose. le cose più naturali vengono viste come atroci. Anche chi se ne occupa non ha la minima idea della realtà dei fatti, e vede tutto in maniera fuorviante e romantica. Io sono contrario al maltrattamento, ma per loro maltrattamento è anche solo prendere le uova! La gallina si stressa, io che la devo tenere come una regina, curare, accudire, alimenare..no! Fai un giro nei loro siti, scrivi su google "uova vegan stress gallina" poi divertiti! Anche chi fa politica, non avendo cognizione di causa rispetto alla cosa partorisce idee ben lontane da come va la natura, e parlo di animali che si mangiano tra loro, catena alimentare ecc e non dell'uomo! Hanno scenette bucoliche da giornaletto in testa! Vedi la proposta di legge per vietare la macellazione di equini. Basta vedere i regolamenti fatti per il benessere degli animali, ci sono cose assurde e inutili e magari sono permesse cose crudeli. Ora vogliono proibire la macellazione rituale (e lo fananno come hanno fatto altrove!) praticamente il macello casalingo! Mica pratiche da sadici . Perchè è meglio caricare un agnello, portarlo al macello, trasporto, attesa, fargli capire che sta succedendo, stressarlo, corridoi, odore di sangue, rumori belati ecc. per farlo stordire, quindi risparmiargli pochi secondi di sofferenza, dopo averlo fatto penare ore, se va bene! E non prenderlo, 1 minuto e amen! Ovviamente parlo sempre di autoconsumo! Purtroppo per quello che faccio vedo spesso queste cose, per fortuna non mi riguardano direttamente. Solo che chi la pensa come noi alleva pollli e non fa politica, chi fa le leggi o pensa solo ai soldi, e quindi va a discapito nostro e degli animali, oppure non ha l'idea (non esagero, prova a chiedere in giro ai vegetariani e non solo, è diffusissima) che gli animali da latte facciano latte a prescindere, come quelli di heidi. Bene questi signori propongono leggi! In un istituto agrario è scoppiato l'inferno, perchè hanno ammazzato un maiale a scopo didattico, addirittura hanno scritto al presidente della repubblica! La cosa ha girato, e una politica di cui non ricordo il nome (sono di fretta) ha fatto l'inferno. Ovviamente si sono attaccati al fatto che non è educativo (che se fai l'agrario devi vedere solo nei libri le cose) e che il macello era casalingo, invece le carni sono state offerte. Ovviamente è solo un cavillo per colpirli, il nocciolo della questione è che non dovevano ammazzarlo! Altrimenti sarebbe stata pura competenza della asl, al massimo un verbaletto e stop! Invece è suceddo l'inferno, veterinario nei guai, preside ecc, denunce.. Vai su google e scrivi, "macellazione maiale sant'Antonio, istituto agrario" Ecco perchè speravo che il nostro amico non avesse personaggi del genere intorno! Ed è facile se vivi in campagne vicino alla città. Saluti Giovanni
|
12/11/2013, 12:42 |
|
 |
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
Vangelo, caro amico. Puro vangelo, ciò che hai scritto. Conosco alcuni di codesti tipi che non sanno nemmeno che le razze animali allevate a scopo alimentare sono razze selezionate e che se le metti a "vivere in natura" ne causi l'estinzione (se va bene) o un'inflazione di specie ad alta ed altissima riproduzione che sovraccaricherebbero l'ecosistema (se va male).... vivono al di fuori della realtà e quando cerchi di spiegargli qualcosa si chiudono totalmente. più e più volte ho ribadito il mio rispetto per chi fa scelte difficili e rinunce (da carnivoro mi rendo conto che scegliere il vegetarianesimo E' un sacrificio), ma il fanatismo è un male in qualunque campo lo si applichi, se poi è accompagnato dall'arroganza allora..... ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
12/11/2013, 17:06 |
|
 |
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|

Ecco cosa scrive nelle linee guida la regione piemonte:
6.1 - VENDITA DELLE UOVA PRODOTTE NELL’ALLEVAMENTO E’ consentita la vendita diretta al consumatore delle uova prodotte nell’allevamento dell’azienda agricola. Ai sensi del Regolamento (CE) 1234/07 e del Decreto MIPAFF del 13./11.2007, non ricade nell’obbligo di riconoscimento la sola attività di vendita delle uova dal produttore al consumatore finale nel luogo di produzione, in un mercato pubblico locale o nella vendita porta a porta, all’interno della “zona” di produzione, che comprenda un’area di raggio massimo di 10 Km dal luogo di produzione stesso. In base all’art. 1 paragrafo 2 del Regolamento CE 1028/06, sono esonerate dagli obblighi sulle norme di commercializzazione le uova “cedute direttamente dal produttore al consumatore, per il suo fabbisogno personale, nel luogo di produzione, in un mercato pubblico locale ... o tramite vendita a domicilio, purché le uova provengano dalla sua produzione, non siano imballate e non sia riportata nessuna delle indicazioni relative alla categoria di qualità e peso”. Le uova devono comunque essere marchiate con il codice del produttore, ai sensi dell'art. 4, comma 3 del Reg. CE n. 1028/2006, ad eccezione di quelle provenienti da produttori aventi fino a 50 galline ovaiole ed a condizione che il nome e l'indirizzo del produttore siano indicati nel punto di vendita o comunicati all'acquirente.
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
24/11/2013, 19:12 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |