11/12/2015, 12:31
11/12/2015, 14:33
11/12/2015, 21:47
gallinainnamorata ha scritto:Salve, ho bisogno di un consiglio: il proprietario di un terreno agricolo vende il suo lotto di 15.000mq. Questo lotto è confinante col terreno di 3 ettari, agricolo ma con 2 unità abitative residenziali, tutto di proprietà del mio ex-marito.
Di 1 casa e del terreno ho io un contratto di affitto da anni. Mi farebbe comodo acquistare il lotto confinante per proseguire ( veramente però non sono iscritta come coltivatrice diretta ) l'attività agricola che consiste in piantumazione specie arboree boschive, da frutto e ortaggi. Posso vantare un qualche diritto di acquistonon essendo nessuno di noi coltivatore diretto?
Quali sono le condizioni che rendono più vantaggioso e fattibile l'investimento per chi acquista a scopo agricoltura?
grazie
12/12/2015, 8:17
13/12/2015, 9:51
13/12/2015, 12:39
13/12/2015, 16:40
13/12/2015, 16:59
13/12/2015, 17:46
13/12/2015, 18:21
ivanocimatti ha scritto:Ha ragione e chiedo scusa. La stessa accusa che mi muove mio feratello, professore universitario di filosofia del linguaggio
Allora, la normativa sui patti agrari (fra cui la legge 590/1965 e modifiche) prevece che il proprietario di un terreno, possa agire per ottenere coattivamente la proprietà di un terreno, ad esso confinante che sia posto in vendita a terzi purché egli (il proprietario) sia quanto meno coltivatore diretto anche, negli anni, vi sono state alcune sentenze, specie della magistratura di merito, che hanno attribuito tale facoltà al semplice coltivatore non diretto. Orientamento questo però assai copntroverso e non affidabile
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.