Switch to full style
Asino e mulo: allevamento, impieghi produttivi e sociali (latte, terapie e turismo)
Rispondi al messaggio

razze asini

15/06/2011, 10:43

Secondo voi i miei asini a che razza appartengono?
Allegati
Asini.png

Re: razze asini

15/06/2011, 14:22

Dovresti fornire altre informazioni, es. altezza.
Hai una foto dove si vede tutto l'animale?
Ciao,
Marco

Re: razze asini

15/06/2011, 16:22

Invio un'altra foto. Sarà max 1,30 m al garrese
Allegati
asini.png
asini.png (166.11 KiB) Osservato 1391 volte

Re: razze asini

15/06/2011, 21:17

ciao
di certo di ceppo pugliese
considera che sia il ragusano che il romagnolo ed ovviamente il martina franca sono classificati come asini di ceppo pugliese o discendenti da esso. Gli asini in foto a mio parere presentano caratteri di questo ceppo anche se uno è privo del bianco nella zona del muso e delle orbite, anche l'altezza è compatibile. Sai poi scopriamo che vengono dall'estero. Ma anche in questo caso il ceppo rimane lo stesso in quanto gli asini di grossa taglia di tutta europa discendono da asini pugliesi, catalani e poitou.
Spero di aver fornito delle informazioni utili chiare e corrette.
a rileggerci
ciao

Re: razze asini

16/06/2011, 15:25

:o L' asina col muso tutto nero e' sicuramente meticcia, in sardagna ne' ho viste altre cosi'.

Re: razze asini

17/06/2011, 15:08

L'asina col muso nero è la mamma dell'altra. Sono molto simili per dimensioni, sono nate e cresciute in Sardegna
Rispondi al messaggio