 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Protuberanze sui fianchi della mia asina
Autore |
Messaggio |
CAVOLAMME
Iscritto il: 29/01/2014, 22:31 Messaggi: 10
|
la mia asina presenta delle protuberanze sui fianchi di consistenza molle alla pressione. Quando gliele premo l asina si ribella. Allego alcune foto, grazie per le eventuali risposte.
|
16/08/2020, 18:15 |
|
 |
|
 |
monta9
Iscritto il: 14/09/2015, 18:21 Messaggi: 1840 Località: Pisa
Formazione: Medico Veterinario
|
L'asina viene utilizzata per trasportare materiale o per essere attaccata a dei carretti? Da quanto sono presenti questi rigonfiamenti? Gli sono spuntati da poco? Cosa le da da mangiare?
|
17/08/2020, 11:25 |
|
 |
monta9
Iscritto il: 14/09/2015, 18:21 Messaggi: 1840 Località: Pisa
Formazione: Medico Veterinario
|
Potrebbe trattarsi di sindrome metabolica equina causata dall'eccessivo ingrassamento dell'animale...
|
17/08/2020, 11:44 |
|
 |
CAVOLAMME
Iscritto il: 29/01/2014, 22:31 Messaggi: 10
|
L'asina è libera su un territorio di 2 ha e mangia quello e quanto vuole. La sera gli do 3-4 etti di schiacciato per cavallo mescolato a mangime per piccioni. Ogni tanto gli do 2 o 3 pere, qualche pomodoro. Non viene usata per lavoro. Li ha da un paio di anni all'incirca.
|
17/08/2020, 19:01 |
|
 |
monta9
Iscritto il: 14/09/2015, 18:21 Messaggi: 1840 Località: Pisa
Formazione: Medico Veterinario
|
Confrontandomi con un veterinario per equini ti consigliamo di agire così: lasciare sempre del buon fieno a disposizione dell'asina (una rotoballa nel recinto o anche in presse) e dare al massimo 150-200 grammi di fioccato misto per cavalli (NON l'orzo o l'avena schiacciati! Sono solo carboidrati in più!!). Noi ti consigliamo questo (per quello che fa l'asina sarebbe anche solo sufficiente il fieno, di buona qualità). Assolutamente NO mangime per piccioni.
|
17/08/2020, 21:56 |
|
 |
CAVOLAMME
Iscritto il: 29/01/2014, 22:31 Messaggi: 10
|
Grazie molte seguirò alla lettera i vostri consigli. Saluti Marcello
|
18/08/2020, 9:09 |
|
 |
eunetti
Iscritto il: 06/10/2011, 11:16 Messaggi: 115 Località: Gioia del Colle (BA)
Formazione: maturità scientifica
|
Mangime x piccioni ? L'hai mai vista volare ? 
_________________ Mutuum muli scabunt
|
28/09/2020, 12:10 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|