Buonasera a tutti!!!! Ho necessità di avere informazioni riguardo allo svezzamento di un asinello essendo nato alla metà di ottobre quando puó essere separato dalla madre? Grazie in anticipo dell'aiuto che mi darete.
Si ormai e' ora,prima pero' il puledro deve essere abituato a mangiare granaglie e fieno.Il puledro andra' separato e messo in altro box.Alla madre, x allontanarle il latte di solito si bagnano le mammelle 2 volte al giorno con la canna dell' acqua o con pomare apposite (parla cl vet.)
Grazie a tutti....molto gentili!! Stamattina ho messo il puledrino in un box a parte seperato dalla madre anche se possono avere un contatto fisico con il muso, ma niente poppate...per ora sembra tranquillo, mangia fieno di campo polifita e fioccato.
ciao occhi alla mammella!!! nei prossimi 2 gironi potrebbe essere molto gonfia poi dovrà iniziare a sgonfiarsi. Se non si sgonfia o la vedi troppo gonfia chiama il veterinario oltre che. Bagnarloa due volte al giorno o anche di più con un getto d'acqua è una buona cosa a patto che non fai la doccia all'intera asina che sicuramente non starà ferma (non è il momento di farle prendere freddo. Concludo dicendo che questi sarebbero ottimi momenti per confrontarsi con il veterinario e far tesoro dei consigli che solo un professionista può dare per le future occasioni. a rileggerci ciao
Grazie asineria!!!! La mia asinella è peggio di un cagnolino, docilissima, avendo istaurato con lei un rapporto di totale fiducia, riesco a controllare senza problemi la mammella che sto massaggiando tre volte al giorno con una spugna imbevuta di acqua fredda. Ad oggi non è molto gonfia...sembra procedere tutto bene. Grazie ancora dei preziosi suggerimenti!