Asino e mulo: allevamento, impieghi produttivi e sociali (latte, terapie e turismo)
Rispondi al messaggio

che razza é?

07/01/2015, 20:07

Salve a tutti, secondo voi il mio asinello di che razza é? E quanto diventerà grande? Adesso ha 9 mesi al garrese ha quasi 100cm
Allegati
IMG_201501071851.jpg
IMG_2015010754169.jpg
IMG_2015010744105.jpg
IMG_2015010737628.jpg

Re: che razza é?

08/01/2015, 10:51

Boh :!: :?: :!:
Non conosci i genitori?
Dalle foto ritengo sia difficile stabilire a quale razza appartiene.
Comunque è un bell'asinello.
Ciao.

Re: che razza é?

08/01/2015, 15:25

Grazie, no non conosco i genitori purtroppo, non si sa nemmeno quanto grande diventerà?

Re: che razza é?

08/01/2015, 19:40

ciao
tanto per gli asini quanto per le altre specie da allevamento credo che sia corretto non attribuire l'appartenenza ad una razza ad un soggetto di cui non si conosce la genealogia o che non sia iscritto in un Registro Anagrafico o un Libro Genealogico riconosciuto.
Per gli altri si deve parlare di soggetti comuni o meticci. Entrando nello specifico della specie asinina, essendoci un ridotto numero di mantelli e di taglie è possibile indicarli con questi due parametri (tipo di mantello e taglia). Infatti ci sono asini di taglia grande (tipo Martina Franca), media (tipo Amiata) e piccola (tipo sardo). Sono presenti 2 mantelli preponderanti: "Morello/Baio con focatura al muso (avvolte alle orbite) e addome bianco o ventre di biscia" e "Grigio con croce scapolare (a volte anche zebrature agli arti). Tutti gli altri mantelli (pezzato, bianco/albino...) sono minoritari se non rari o circoscritti a deteminate razza come l'asinello dell'asinara tipicamente bianco/albino.
Quindi questa asinella per me è "un'asinella comune di stazza media con mantello baio scuro/morello e focature al muso ed alle orbite e ventre di biscia".
Spero di essere stato utile.
a rileggerci
ciao

Re: che razza é?

09/01/2015, 10:49

:lol: Ben detto asineria. X l'altezza , dato che gli asini crescono fino a 3 anni ma anche a 4 potrebbe arrivare a 1 metro e 25, ma forse esagero.

Re: che razza é?

04/03/2015, 15:07

DOVE POSSO TROVARE UNA CAPEZZA COSI' . . . .

Re: che razza é?

05/03/2015, 10:51

:oops: IN selleria ,o bancarelle nelle fiere che trattano questa merce. Prendila che si possa allargare,perche' crescera'.
Rispondi al messaggio