salve,qualcuno di voi sa dirmi com'eran fatto il grigio viterbese?so che si sta cercando di rifare la razza,sapete dirmi qual'è lo standard?ci sono ancora contributi per gli asini nel lazio?a quanto si aggirano?quanti capi bisogna avere?grazie
so che in provincia di viterbo e nel lazio in generale ce ne sono ancora molti di asini grigi...volevo soltanto sapere se è possibile riformare una razza,e se lo standard del grigio viterbese quale era?grazie
ho provato a visitare il sito dell'apa di viterbo,ma non riesco a registrarmi...c'è qualcuno in provincia di viterbo che sa darmi qualche informazione su questo asino?
muli ha scritto:ho provato a visitare il sito dell'apa di viterbo,ma non riesco a registrarmi...c'è qualcuno in provincia di viterbo che sa darmi qualche informazione su questo asino?
Prova a chiedere qui vedo che loro li hanno e facci sapere su un eventuale recupero
si si, infatti io mi sto informando proprio grazie al proprietario dell'asineria lòory,che ho visto sta cercando di recuperare la razza...!è lui che mi ha dato dei contatti per vedere se la mia rientra nello standard...
Solo per l'amiatino che io sappia. A quanto mi dicono non è molto conveniente, perchè per avere questi fondi devi prendere animali iscritti al registro e ti costano parecchio. Però mi sono fermato a questo punto con le ricerche, penso dovresti provare a sentire l'ARSIAL che si occupa di queste cose.