Switch to full style
Asino e mulo: allevamento, impieghi produttivi e sociali (latte, terapie e turismo)
Rispondi al messaggio

approvazione stalloni

22/06/2015, 15:13

:cry: ieri ero alla rassegna interregionale dell' asino romagnolo, e a sorpresa era presente un' diciamo ,intruso, un puledro Mrtina franca x l'aaprovazione alla monta;Garibaldi da Zuaavo x Giada, !.40,158,19. di mesi 23.Funzionera' in Romagna. Anche la razza romagnola ,che in 10 anni da 76 capi ,ne conta 700. Mogliorando decisamentela la qualita' dei capi esposti, fra cui alcuni di notovole mole e aspetto.

Re: approvazione stalloni

22/06/2015, 16:36

Puoi spiegare meglio?

Re: approvazione stalloni

24/06/2015, 9:21

:x Mi sono dimenticato di precisare il luogo;Imola(bo)Marco, mi sembrava di aver detto tutto,cosa ti interessa?

Re: approvazione stalloni

24/06/2015, 10:21

ciao
ma in pratica lo stallone in questione non è stato rassegnato per essere iscritto nel registro stalloni del R.A. dell'Asino di Martina Franca ma in quello dell'Asino Romagnolo? Infatti il luogo e l'età del soggetto sono incompatibili con l'approvazione degli stalloni Martina Franca. Sinceramente si sarebbe potuto procedre richiedendo all'iriip di Foggia o all'Anamf di Martina Franca uno stallone adulto con già una produzione valutabile alle spalle che desse maggiori garanzie riguardo alla qualità della progenie... imperscrutabili misteri della zootecnia italiana e dei suoi criteri allevatoriali.
A rileggerci
ciao

Re: approvazione stalloni

10/07/2015, 10:51

:x Asineria, mi rivolgo a te,( ma non solo)x diremere una discussione tra amici:il piede incastellato e' un difetto nell'' asino(difficilmente riscontrabile nel cavallo) ed e'abbatanza frequente, altri pensano che sia una caratteristica morfologica della specie asinina x la conformazione anatomica del piede.Io sostego che ' un difetto,ma non saprei come curarlo.grazie ciao.

Re: approvazione stalloni

12/07/2015, 21:50

ciao
il piede "giustamente" intastellato è una caratteristica di alcuni tipi di asini come il Martina Franca... spero che si riesca a vedereil particolare delle unghie nella foto che ho postato di seguito...
Allegati
asine.jpg

Re: approvazione stalloni

13/07/2015, 9:20

:P Non dalla foto non si vede.non e' questo il problema. Non hai risposto alla mia domanda,se la frma alta e stretta ,detta incastellatura, sia un difetto o meno della forma dello zoccolo o meno,forse determinata dal fatto che provengono da zone aride e e suoli compatti.Ma nelle fiere i soggetti migliori hanno piedi conici.

Re: approvazione stalloni

14/07/2015, 10:14

ciao
sto cercando frale mie foto una foto in cui sia visibile la tipica incastellatura dello zoccolo (in particolare quello anteriore) degli stalloni Martina Franca.
a rileggerci
ciao

Re: approvazione stalloni

14/07/2015, 12:12

L'argomento interessa anche me!...al riguardo ho trovato soltanto questo che riporto tratto dal Baroncini "l'asino, il mulo, il bardotto": “lo zoccolo …la forma deve risultare oblunga, con leggera depressione ai lati ed in punta. La parete deve avere direzione non troppo obliqua e risulta corretta anche se tendente alla verticalità. Il diametro longitudinale deve risultare maggiore del trasversale… “. Se qualcuno avesse altre indicazioni, saranno benvenute, grazie!!!
Rispondi al messaggio