|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Vendita miele e prodotti vari
Autore |
Messaggio |
gimmi357
Iscritto il: 29/11/2009, 17:23 Messaggi: 6
|
Volevo sapere da voi che siete veri apicolturi, alcune cosette io pratico apicoltura amatoriale, volevo sapere se come apicoltore amatoriale posso vendere sia nei mercatini che nelle fiere il miele, oppure devo farmi la partita IVA? perchè ho saputo che alcuni apicoltori non professionali, vendono nei mercatini.
|
18/12/2009, 20:27 |
|
|
|
|
gimmi357
Iscritto il: 29/11/2009, 17:23 Messaggi: 6
|
Non è che il fatto che nessuno abbia risposto significa che tutti lo fanno? Mi piacerebbe sapere se si può fare o no?
|
19/12/2009, 14:32 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ciao Gimmi, io non posso aiutarti. Ti consiglio di avere un po' di pazienza. Ho l'impressione che il gruppo di apicoltori del forum sia impegnato nella preparazione degli addobbi natalizi Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
19/12/2009, 15:19 |
|
|
frankapi
Iscritto il: 28/10/2009, 17:39 Messaggi: 66 Località: Est Piemonte
|
Ciao Gimmi, il fatto di essere amatoriale non ti esclude dagli adempimenti richiesti dalla legge anche perchè in ogni caso il miele è un prodotto alimentare. Gli adempimenti fiscali sono tutto sommato i più semplici, apertura partita IVA e iscrizione alla Camera di Commercio come imprenditore agricolo non a titolo principale ti comportano solo il pagamento annuale della tassa camerale...sui 90€, poi visto il basso volume d'affari sei tenuto solo alla conservazione delle fatture d'aquisto(questo per il miele ,per i derivati il discorso diventa commerciale). Per quanto riguarda la parte sanitaria,devi avere un locale con tutti i requisiti di legge, il prodotto deve essere etichettato con tutte le informazioni richieste, é richiesta la tracciabilità, registro trattamenti....ecc. Se sei deciso rivolgiti ad un sindacato agricolo della tua zona che sicuramente ti aiuterà in tutto senza problema ....in ogni caso mettiti a posto o il tuo miele regalalo agli amici. Spero di essere stato chiaro , sei hai bisogno contattami.
|
20/12/2009, 11:00 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|