Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Tutti gli sciami di Gandalf - 2011

13/06/2011, 0:23

Marvel ha scritto:Avete qualche consiglio per "seguire" queste api per risalire alla famiglia e quindi alla sua cattura?

..a parte le fantasie che già avevo scritto non mi viene in mente nulla di nuovo per trovare queste api :D ..

Re: Tutti gli sciami di Gandalf - 2011

13/06/2011, 9:14

Ho letto il tutto...
Anche se fosse fanta-apicoltura, lo stratagemma della triangolazione non è male.
Anche se per triangolare di solito servono 3 rilevamenti.
Così si ha l'esatta posizione.

Mi verrebbe da provare...
Con 3 vasetti di miele, una cartina e una bussola XD

Lo faccio?

Re: Tutti gli sciami di Gandalf - 2011

13/06/2011, 21:29

ciao Marvel,
fai prima a venire da me a prendere un nucleo avviato, te lo regalo.
Ninno

Re: trovare uno sciame

14/06/2011, 12:31

Ehm...
Vasto - Terlizzi...

A14
215 km
2 ore e 7 min

Ho trovato a 5km un apicoltore.
Devo solo chiamarlo.

Non so se chiamarlo ora oppure l'anno prox.
Anche perchè comincerei l'anno prox.
Quest'anno ho troppe scadenze... (matrimonio incluso)

Re: trovare uno sciame

14/06/2011, 14:12

adesso passo per antipatico e rognoso, e lo sono, però non ho letto nemmeno un grazie nel tuo messaggio di risposta alla generosa offerta di ninno. quello che ti ha offerto non è poco.. ;) ..

Re: trovare uno sciame

14/06/2011, 15:34

tra l'altro s'e' beccato quasi un rimprovero per non aver ben calcolato la distanza :lol: :shock:

Re: trovare uno sciame

14/06/2011, 15:51

No, ragazzi.
Non mi fate così "becero".

Grazie Ninno per l'offerta.
Sapevo già che era generoso.
Ho letto più di un messaggio in cui ho apprezzato la sua generosità.

Però avete ragione.
Son passato per scorbutico.

Grazie Ninno per l'offerta.
Se fossi stato vicino, di sicuro mi attaccavo come una zecca.

Scusatemi se son sembrato scorbutico.
Grazie a Yuvan che me lo ha fatto notare.
E a Openair che ha confermato la sensazione.
Forse mi avete evitato una pessima figura :(

Re: trovare uno sciame

14/06/2011, 22:06

Ciao Marvel,
non me la prendo, sono un legno molto stagionato e poche gocce d' acqua non mi fanno niente.
Ma la tua prossima compagna condivide questa nuova passione?.
Ninno

Re: trovare uno sciame

15/06/2011, 2:42

E' affascinata di sicuro...
Anche se di leggere non tanto ne vuole sapere.
Di sicuro le comprerò una tuta per portarla insieme.
Così come ho fatto con la muta per andare a fare apnea.
Si fa coinvolgere :D

E sinceramente spero di coinvolgere anche mio padre...
Penso che dopo il primo miele si convincerà perchè è ancora scettico...
Deve sempre provare per credere.

Scusa ancora per la gaffe.

Re: Tutti gli sciami di Gandalf - 2011

23/07/2012, 4:11

Marvel ha scritto:Ho letto il tutto...
Anche se fosse fanta-apicoltura, lo stratagemma della triangolazione non è male.
Anche se per triangolare di solito servono 3 rilevamenti.
...


Mi rendo conto del fatto che contraddire un ufficiale di marina sulle triangolazioni mi mette su un ghiaccio sottile ma le api si possono collocare con solo due punti di partenza. Un alveare nel raggio di qualche chilometro non e' mica il bersaglio di un missile balistico intercontinentale :D

Una strategia alternativa che pero' dara' i frutti l' anno prossimo consiste nel collocare in punti strategici -all' ombra lungo le naturali linee di navigazione- degli alveari trappola di 5-8 telaini. Gli scout in cerca di posti dove sciamare li troveranno. Odore di miele, cera vecchia e Cymbopogon citratus aumentano moltissimi le probabilita' di catturare sciami. Non so se sia una strategia appicabnile dalle vostre parti ma io la uso regolarmente per recuperare gli sciami selvatici che rilasciamo nei boschi.
Maddmax
Rispondi al messaggio