Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Top Bar

24/04/2022, 17:43

Non so come sono finita qui.

Cmq io ne ho costruite due di KTBH.

E le api dentro ci sono state benissimo.

ciao

Re: Top Bar

31/07/2022, 13:36

OSCAR0DEY ha scritto:Con la top bar, per poter smielare si è costretti a spremere i favi, quindi ogni anno le api dovranno ricostruirli, prima di iniziare a deporre il miele, inoltre la smielatura per forza centrifuga consente di ottenere un prodotto più pulito privo di sostanze eterogenee.
Le arnie utilizzate anticamente nelle regioni del mediterraneo erano di tipo orizzontale a sezione cilindrica o rettangolare, il modello verticale è sopraggiunto successivamente e trae origine dalla tradizione del nord Europa, comunque secondo me le api non fanno tanto caso allo svilupparsi in orizzontale o in verticale, infatti in natura si adattano all'anfratto che hanno scelto come casa, e sviluppano il nido in base alla forma di questo.

La penso come te
Rispondi al messaggio