 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
sterilizzazione nutritori a tasca da nido
Autore |
Messaggio |
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
Anche questo inverno ha portato fallanze, per cui sto disinfettando le casette vuote, per le arnie torcia a gas, per i nutritori in plastica uso sempre la soda caustica, però vado a spanne, qualcuno ha idea della concentrazione necessaria? E per quanto tempo debba agire? (l'argomento sembra sia già stato trattato ma non ho trovato risposte)
|
10/04/2020, 17:52 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Soda caustica?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
10/04/2020, 19:43 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Una soluzione al 10% di soda caustica va più che bene come disinfettante, lasciando i nutritori in immersione per qualche ora, ma secondo me può creare più problemi di quanti ne risolva, considerando la pericolosità della soda. Personalmente preferisco la candeggina. Basta spruzzarla sugli oggetti da disinfettare, lasciarla agire per minimo mezzora e poi sciacquare.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
10/04/2020, 20:30 |
|
 |
mafo85
Iscritto il: 01/03/2016, 11:59 Messaggi: 561 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
Formazione: Perito aeronautico
|
Ciao scusate se mi aggiungo anche io, uso candeggina (15ml in 500ml di acqua) in uno spruzzino. La spruzzo anche sui favi da nido che poi lascio asciugare al sole, prima di reinserirli in diverse famiglie, le arnie le passo a fuoco poi le spruzzo ed avevo intenzione di spruzzarla anche sui favi da melario, vi spiego perche. Quest'inverno ho impilato i melari con in basso ed in alto un escludiregina, in garage, ed ho notato che sugli escludiregina erano passati dei topi, di campagna per intenderci non pantegane. Tra poco vorrei tirare fuori i melari, spruzzarli appena appena con acqua e candeggina e poi lasciarli asciugare al sole prima di metterli sulle famiglie in modo da "disinfettare" anche eventuali residui dei topolini. So che il cloro evapora dopo qualche ora di esposizione all'aria. Sbaglio?
Secondo voi puo essere una buona cosa?
In alternativa avrei anche il vitaoxigen, una volta l'ho provato e sa comunque di candeggina.
Grazie ciao Gianluca
_________________ Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Vola solo chi osa farlo.
|
11/04/2020, 10:02 |
|
 |
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
Beh, trattandosi di nutritori la soda caustica ha anche il vantaggio di rimuovere incrostazioni e parti di "cadaveri". Sui nidi e sul materiale non uso la soda: i telaini li passo alla sceratrice a vapore (qualcosina in più di 100°) e poi, una volta ripuliti, li fiammeggio, il tutto a titolo precauzionale: in caso di acclarata presenza di peste, brucio tutto quello che c'era dentro e "carbonizzo" l'arnia. Sull'uso e l'efficacia della candeggina ho letto pareri contrastanti
|
11/04/2020, 16:20 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|

mafo85 ha scritto: uso candeggina (15ml in 500ml di acqua) I 15 ml di candeggina servono giusto per disinfettare i 500 ml di acqua. Per essere efficace, la soluzione dovrebbe contenere minimo 2% di cloro attivo (secondo un vecchio Dossier L'Apis), quindi, considerando la concentrazione di circa 4% della candeggina in commercio, la dose giusta sarebbe 1:1 ma io preferisco utilizzare la candeggina pura, anche sui favi che necessitano essere disinfettati. Ovviamente, non stiamo parlando di peste americana, caso in cui bisogna bruciare tutto. Il materiale disinfettato con la candeggina va sciacquato e lasciato asciugare, eventualmente al sole. Quando serve neutralizzare la candeggina, si può usare l'aceto o l'acqua frizzante. Il Vitaoxigen è acido peracetico, ottimo disinfettante, ma ha due problemi: costo elevato e scadenza breve. pantagruele ha scritto: Sull'uso e l'efficacia della candeggina ho letto pareri contrastanti A me non risultano pareri contrastanti, essendo uno dei disinfettanti più a largo spettro e a basso costo, con poche controindicazioni.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
12/04/2020, 10:24 |
|
 |
mafo85
Iscritto il: 01/03/2016, 11:59 Messaggi: 561 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
Formazione: Perito aeronautico
|
Ciao Obombo, allora credo che userò quello al posto della candeggina. Ma non serve risciacquo per il vitaoxigen? A giorni tolgo i melari dal garage, li soffio col compressore, poi gli do una spruzzata di vitaoxigen e li lascio asciugare al sole prima di darli alle famiglie.
_________________ Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Vola solo chi osa farlo.
|
14/04/2020, 18:42 |
|
 |
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
Su una vecchia pubblicazione avevo letto che la candeggina aveva una efficacia superficiale e poco sporicida, ora, anche se non ho casi di peste americana conclamata, mi attengo al principio secondo il quale è impossibile eliminare la possibilità di un ingresso di spore del batterio, ma che queste diventano pericolose oltre una certa soglia, per evitare un possibile accumulo cerco di rinnovare i favi cambiandone due o tre l'anno, e disinfetto le arnie disabitate anche quando la fallanza è dovuta a orfanità, avvelenamento o varroa, non riciclo mai favi che abbiano contenuto covata, tanti anni fa, da ragazzo, avevo acquistato due famiglie da un collega poco serio (occhei, saputo poi trattarsi di noto farabutto), risultato: tutto l'apiario, otto famiglie, di cui sei amorevolmente cresciute dalla prima acquistata, dato alle fiamme, bene l'attenzione ad altre avversità, ma contro la peste non abbasso mai la guardia.
|
14/04/2020, 18:59 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |