Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

smielatore

19/05/2012, 8:15

salve.. volevo chiedervi secondo voi quale era il prezzo più adatto per un smielatore da 8 telaini da melario, 2 maturatori da 50 con supporti. ce li ha un apicoltore ghe ha smesso e vorrei comprarli ma il prezzo che mi ha chiesto mi sembra troppo..

Re: smielatore

19/05/2012, 12:06

foxfox ha scritto:salve.. volevo chiedervi secondo voi quale era il prezzo più adatto per un smielatore da 8 telaini da melario, 2 maturatori da 50 con supporti. ce li ha un apicoltore ghe ha smesso e vorrei comprarli ma il prezzo che mi ha chiesto mi sembra troppo..

Scusa ma se non ci dici il prezzo che ti ha chiesto come facciamo a risponderti se è troppo o no?
Io ti posso rispondere per me: uno smielatore della lega da 8, radiale, manuale per soli telaini da melario usato l'ho pagato 100 euro.
Il maturatore da 50 Kg con supporto, sempre usato, può venire intorno ai 50 euro l'uno (ma già così mi sembrano troppi), bisogna vedere la marca e lo stato di conservazione, oltre al materiale con cui è fatto; il materiale migliore è l'alluminio, ma ci sono anche zincati, se sono zincati costano moolto mooolto meno.

Ciao

Re: smielatore

20/05/2012, 15:45

non volevo influenzare la vostra stima.. mi ha chiesto 250..anche secondo me son tanti 200 contando che on fermi da 5 anni anche se son presi bene.

Re: smielatore

21/05/2012, 8:22

Se sono di acciaio inox allora il prezzo è comprensibile. Ma poi lo smielatore dovrebbe essere da 9 visto che ci stanno 9 telaini nel melario standard. Io ce l'ho così con tre griglie asportabili per smelare tre favi da nido nel caso lo dovessi fare.
Ciau

Re: smielatore

26/01/2013, 21:33

buonasera atutti mi hanno regalato uno smielatore vecchi molto vecchio secondo voi e possibile recuperarlo e utilizzarlo

poi mi hanno regalato due maturatori volevo pulirli a fondo anche se sono abbastanza nuovi sono fermi da qualche anno cosa e meglio usare? grazie e buona serata a tutti
Allegati
IMG00195-20130126-1812.jpg
IMG00197-20130126-1813.jpg
IMG00196-20130126-1812.jpg

Re: smielatore

26/01/2013, 22:13

Allora, come ti è stato detto, se smielatore e maturatori sono in acciaio inox, la cifrà non è assolutamente male, anzi. In ogni caso dipende dalla marca, le condizioni poco importano, l'acciaio si lava ed è eterno.
Non ci hai detto se lo smielatore è manuale o motorizzato, ma data la cifra suppongo sia manuale, in ogni caso controlla in che materiale è la gabbia interna, (se acciaio/ghisa o materie plastiche) che è già una bella differenza e controlla anche gli ingranaggi.
Quando compri un usato vicino casa, c'è da considerare il risparmio della spedizione, che non è roba da poco.
In ogni caso, il fatto che sono fermi a 5 anni non ne pregiudica la qualità e il prezzo.
Io li prenderei....poi a macchina caricata e soldi in mano, ti fai far uno sconticino (anche solo la benzina). ;)

Re: smielatore

27/01/2013, 12:31

Anche se lo smielatore è fatto in lamiera zincata, va bene lo stesso, a patto che la parte interna non sia graffiata o spellata ma in questo caso si potrebbe recuperare usando una vernice per alimenti: http://www.forumdiagraria.org/api-f53/consiglio-per-acquisto-smielatore-usato-in-lamiera-zincata-t16365.html
Per i maturatori puoi usare acqua e normale detergente per stoviglie, eventualmente una spruzzata di candeggina per disinfettare.
Rispondi al messaggio