 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
tamantini
Iscritto il: 31/10/2008, 0:29 Messaggi: 52 Località: Perugia
|
Ciao a tutti gradirei una risposta e un consiglio Controllando settimanalmente la sciamatura con le celle reali mi sono accorto che una famiglia che la settimana scorsa aveva 2 abbozzi di cella reale ieri ne aveva ben 9 di celle reali con larve e pappa reale Oramai la febbre e iniziata e oggi ho deciso di dividere la famiglia facendo uno sciame artificiale con la vecchia regina, covata fresca. Covata opercolata scorte e favo costruito, l'ho portata in cantina al buio ed ho nutrito con s sciroppo mentre l'altra famiglia l'ho lasciata nella vecchia cassa con melario costruito senza nutrire Dopo 48 ore potrò rimetterei il porta sciami nell'apiario e cosi avro evitato una sciamatura Cosa ne pensate?
|
03/05/2020, 1:14 |
|
 |
|
 |
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
Beh, di fatto non avresti evitato la sciamatura, l'avresti solo gestita, comunque ti rimangono due famiglie dimezzate e una con regina vergine(se ho capito bene), quest'anno ho avuto un incidente con uno sciame artificiale: l'avevo preparato con tanto di cella reale pronta, poi l'ho lasciato indisturbato per qualche settimana, la regina è nata regolarmente, ma intanto le vigliacche hanno allevato altre regine, alla nascita della nuova non hanno smantellato le celle avviate e la nuova arrivata non si è interessata delle rivali ancora in fasce, risultato: uno sciame naturale dallo sciame artificiale. Controlla che anche le tue non abbiano fatto uno scherzo del genere.
|
03/05/2020, 11:39 |
|
 |
Alessandro1982
Iscritto il: 30/11/2016, 15:53 Messaggi: 245 Località: Roma e vicinanze
Formazione: Bi-Laureato
|
Da 4 arnie abitata ed abbastanza piene (8telaini vissuti) a metà giugno voglio dividere e fare 8 nuclei (circa 4 telaini a nucleo).
Posso prendere da famiglia esistente la regina e metterla in un portasciami che porterò altrove, ben oltre 3 km?
L'alveare rimasto orfano non perde le bottinatrici e gli metterò regina acquistata 2020. vorrei in questo apiario avere tutte regine giovani, per questo vorrei spostare quella presente altrove.
temo però che le bottinatrici non rendano possibile accettazione nuova regina, che ne pensate?
|
15/05/2020, 23:29 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|