Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Questioni finanziarie & Co.....

28/09/2013, 20:29

Ok quindi il limite dei settemila si calcola sull' attività secondaria in questo caso apicoltura o sbaglio?

Re: Questioni finanziarie & Co.....

29/09/2013, 0:27

Corretto. Se ci sono piu' attivita' agricole, si sommano. Ad es. mia moglie ha apicoltura come primaria, piccoli frutti e officinali come secondarie. Il limite di esonero e' cumultivo, per tutte e tre.

Re: Questioni finanziarie & Co.....

29/09/2013, 8:55

Perfetto. grazie

Re: Questioni finanziarie & Co.....

29/09/2013, 18:54

Per quanto riguarda l'haccp è sufficiente un manuale valicato o occorre un attestato specifico di un corso?
Tempo fa venne validato un manuale della Coldiretti. Quello potrebbe andar bene?

Grazie.

Re: Questioni finanziarie & Co.....

29/09/2013, 19:02

Il manuale è questo : http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagi ... 6_file.pdf

;)

Re: Questioni finanziarie & Co.....

29/09/2013, 21:29

Nel Lazio, il corso HACCP è d'obbligo per i laboratori autorizzati ma non lo è per la smielatura semplificata. Dalle tue parti non saprei.

Re: Questioni finanziarie & Co.....

29/09/2013, 22:10

Per smielatura semplificata intendi un laboratorio temporaneo per smielare?
Io nelle Marche è possibile fare una mia per utilizzare una stanza adeguata di casa come laboratorio temporaneo di smielatura. Per quello che ho capito occorre l'haccp......
Ma basta un manuale presente in laboratorio o occorre un corso? Qui non riesco a chiarirmi.
Grazie per tutte le delucidazioni datemi fino ad ora!

Re: Questioni finanziarie & Co.....

29/09/2013, 22:30

Da noi e' obbligatorio dimostrare la partecipazione ad un corso HACCP, rinnovato ogni 5 anni. Il manuale non serve.
Il corso e' necessario per tutti gli apicoltori con p. IVA (cioe' per definizione non hobbisti), insieme con laboratorio di smielatura ed etichettatura a norma.

Re: Questioni finanziarie & Co.....

29/09/2013, 23:25

giuseppegiova ha scritto:Per smielatura semplificata intendi un laboratorio temporaneo per smielare?
Esatto.
http://www.forumdiagraria.org/post602004.html
http://www.forumdiagraria.org/post631591.html

P. Iva a regime di esonero info

18/10/2013, 3:06

Salve, sono un apicoltore hobbista, ho 3 arnie soltanto ma le aumenteró piano piano, sono giorni che leggo i vostri interventi in questo forum, ed ho forse adesso così tante notizie che non riesco più a raccapezzarmi :o... vorrei sapere se , aprendo la P.Iva a regime di esonero sono obbligato a pagare l'inps, se posso fare una mia etichetta e vendere il miele (devo iscrivermi alla camcom?), se posso partecipare alle sagre, se posso vendere il miele all'estero (ho un contatto in israele), se posso partecipare a concorsi con il mio miele e se posso richiedere finanziamenti per l'attività di apicoltore...
Scusatemi per le troppe domande, spero qualcuno risponda grazie...
Lelio da Messina
Rispondi al messaggio