Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

01/04/2016, 16:28

L'olio di lino é il metodo, penso più utilizzato in passato. Dopo la prima mano con vernice all'acqua rinfresco con olio ogni arnia che libero dalle api. Anche sul legno grezzo va bene, tende ad assorbire molto e più velocemente.

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

13/05/2016, 18:14

ho da poco comprato 2 arnie...al momento senza api ancora...pensavo di darci solo dell'impregnante ad acqua...e poi farci dei grossi segni tipo X su una e O sull'altra...

O devo per forza colorarla? L'impregnante dovrebbe bastare contro le intemperie no?

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

13/05/2016, 23:17

Non è obbligatorio colorarle, va bene anche il colore del legno. La resistenza alle intemperie direi che dipende dal tipo di impregnante.

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

15/05/2016, 21:50

grazie della risposta. Oggi ho dato 2 mani di impregnante all'acqua color noce <2 per esterni. Nella foto si vede arnia con sopra melario e con sopra l'altro pezzo.
Martedì darò un altra mano ancora. Poi dovrei essere a posto spero e farò una bella croce verde pistacchio davanti.

Ho fatto bene a non passare l'impregnante dove non l'ho dato? O va dato anche li?

arnia.jpg

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

15/05/2016, 23:51

La parte interna del coprifavo è protetta dal tetto, non deve essere verniciata.

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

20/05/2016, 15:43

Ultimata(3 mani di impregnante) più piccolo disegno verde pistacchio con smalto per esterni ad acqua.

...come primo esperimento che ne dite?
arnia001.jpg

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

03/02/2017, 12:04

l'altro giorno guardavo un documentario in televisione dove si parlava delle api che riconoscono solo alcuni colori mentre bottinano e naturalmente per me era cosa nota. Invece mi ha stupito il fatto che non conoscevo (nemmeno ho trovato riscontro nelle mie letture su internet) che le bottinatrici durante il percorso di rientro alla base spengono la modalità a colori e mettono la loro visione in bianco e nero per risparmiare energia (proprio come i telefonini).
vi risulta?
:shock: :D

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

03/02/2017, 22:51

Mai sentito una cosa del genere. Ho anche qualche dubbio che sia possibile dal punto di vista fisiologico.

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

05/03/2017, 18:20

Ciao a tutti,

ho letto tutte e 10 le pagine della discussione, come al solito molto interessante leggere le varie esperienze, soltanto che ho un pò di confusione ... dovrei preparare 3 arnie e vorrei fossero pronte per inizio aprile (devo montarle e "trattarle"),allora quello che ho capito è che ho bisogno di:

- olio di lino (crudo impiega un pò di più ad asciugarsi del cotto)
- acqua
- colori acrilici (qualora decido di colorarle), potete segnalarmi qualche link o prodotto?
- pennello :D

La modalità di impiego che credo di preferire tra le varie lette:
- montare l'arnia (così mi è stato consigliato, cioè di verniciarla dopo montata)
- pennellare la cassetta solo su lato esterno con olio di lino cotto (va dilutio con acqua??)
- dopo che si è asciugato (indicativamente quanto tempo ci vuole per farlo asciugare??) mescolare olio di lino (50%), colore (quanto basta), acqua (50%)
- aspettare che l'arnia sia asciutta (quanto tempo ci vuole??) e poterla usare come nuova dimora :D

Spero nel vostro importante aiuto!

Grazie

Claudio

Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?

06/03/2017, 17:34

Cla1984 ha scritto:ho letto tutte e 10 le pagine della discussione
Non con attenzione :lol: Non c'è scritto di mescolare l'olio con l'acqua perche non si mischiano. O usi l'olio di lino o usi la pittura all'acqua.
Rispondi al messaggio