Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?
15/02/2016, 19:19
Ricky83 ha scritto:Ma olio di lino è trasparente
Come descritto in post precedenti puoi usare sia smalti che impregnati basta che siano ecologici o tentare di colorare l'olio di lino con pigmenti, gli stessi che si usano per dipingere casa se sono compatibili .
Ci sono pitture colorate a base di olio di lino BEHANDLA…dai un paio di mani con quella poi olio di lino, se la lasci in un locale riscaldato ora di aprile dovrebbero essere pronta.
Ciao a tutti devo verniciare due arnie che ho comprato grezze, mi è stato consigliato di passare prima olio di lino cotto poi successivamente normale pittura ad acqua da muro, pensate che possa essere una buona soluzione? Qualcuno che ha esperienza ha metodi migliori da consigliarmi?
Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?
07/03/2016, 19:01
Stefape ha scritto:Ma la pittura ad acqua attacca sull'olio Mi pare di no, se sul muro c'è una macchia di grasso la pittura non attacca e credo nemmeno sul legno.
Per quello se usi una pittura all'acqua é meglio che dai prima quella e dopo un paio di mani d'olio, almeno io faccio così.
Se invece usi uno smalto oleoso sarebbe indifferente ma seguo lo stesso procedimento.
Re: Quale vernice impiegare per ridipingere un'arnia?
07/03/2016, 23:26
Ciao Andrea, l'olio di lino forma una pellicola superficiale ed è idrorepellente, quindi, credo sia difficile passarci sopra la pittura ad acqua. Due pagine fa esprimevo lo stesso dubbio per quanto riguarda l'olio di lino crudo. Se provi questo procedimento, non dimenticarti di raccontarci com'è andata.