24/12/2011, 21:13
27/12/2011, 19:32
28/12/2011, 1:12
28/12/2011, 20:18
28/12/2011, 23:07
Non si possono vendere preparati a base di propoli senza avere le licenze necessarie (UTIF nel caso della tintura) ma si può vendere la propoli grezza in quanto prodotto dell'alveare. Per quanto riguarda le allergie, ne ho sentito parlare, in teoria, ma in pratica non ho mai visto o sentito di qualcuno allergico alla propoli. Della sensibilizzazione e dell'uso dei guanti per prevenirla è la prima volta che sento.romeoadriatico ha scritto:qualche tempo da diverse fonti avevo sentito che proprio a causa delle proprieta' della propoli non ne sarebbe piu' consentita la vendita al pubblico da parte dell'apicoltore , ma sarebbe necessario l'intervento o la supervisione di un tecnico farmacista o similare.
Sono d'accordo ma non ho la minima idea delle dosi. Per gli umani la dose giornaliera raccomandata è tra 1,5 e 3 g ma facendo le debite proporzioni vengono fuori delle quantità infinitesimaliMarco ha scritto:Se fa bene per gli umani, forse serve anche per gli avicoli
29/12/2011, 19:32
29/12/2011, 20:22
Con qualche goccia in un litro di acqua siamo a livelli omeopatici. Credo che sia meglio mettere più di qualche goccia in 100 ml di acqua. Male non fa di sicuro.Ggiasone ha scritto:qualche goccia in un litro d'acqua
29/12/2011, 20:36
29/12/2011, 22:58
Trattasi di unità di misura a me sconosciutaGgiasone ha scritto:.. 4 pompette/litro.
30/12/2011, 20:29
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.