|
Autore |
Messaggio |
humblebee
Iscritto il: 23/12/2011, 19:29 Messaggi: 528
|
Gandalf a distanza di un pò di tempo...come sono queste arnie?
|
15/05/2012, 21:23 |
|
|
|
|
Gandalf
Iscritto il: 14/05/2010, 10:08 Messaggi: 568 Località: Rignano sull'Arno (FI)
Formazione: Laurea Informatica
|
humblebee ha scritto: Gandalf a distanza di un pò di tempo...come sono queste arnie? Per me sono buone. Ne ho comprate 5, una ancora da mettere (la tengo di riserva per la manutenzione delle altre), le altre 4 sono al vento, pioggia e sole e non danno nessun segno di deterioramento. La vernice sembra data ieri e non ci sono crepe in nessuna delle 4 che per ora uso. Alla mia cooperativa quest'anno l'arnia da nomadismo (quella col portichetto) montata e dipinta, con coprifavo e disco a 4 posizioni, porta a due posizioni e griglia di chiusura, senza melario costa 72,00 euro. Ciao
_________________ Fernando Caivano Skype: f.caivano
Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi, Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti, Nel covo del drago e nei nascosti nidi Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti. Lament for Gandalf
|
15/05/2012, 23:20 |
|
|
flightofthebumblebee
Iscritto il: 08/06/2010, 23:05 Messaggi: 193
|
Azz, carucce, saran di ottimo materiale e fatte molto bene, io ne ho fatte un centinaio arnie tradizionali buie da 10 telai di massello di abete di ottima qualità e le vendo con melario, 10 telai e 9 telaini infilati, mascherina, cassettino e coperchio ma senza coprifavo 75 euro cd (Con il coprifavo trasparente ad uno strato 95 euro)e mi sembra un prezzo commercialmente già buono
Forse 72 euro solo nido, perchè ci sono alcuni "ricarichi" di troppo o troppi passaggi di mano!!!
La "ferratura", compreso il coperchio già assemblato con il legno, "industrialmente" costa circa 25-30 euro, dipende il tipo di materiale, come il cassettino liscio o a bordi rialzati, 8 o 10 decimi etc. poi viti vernice legno mascherina e manodopera, + tasse, oltre energia elettrica, usura utensili, affitto capannone(?)!!!
Certo se uno compra il materiale "singolarmente", per farla con tutti i crismi, spende un po' di più ma può eliminare dal "conto" la manodopera!!!
------------------------------------------------
Il lamellare si piega e si deforma meno ed anche le spaccature sono minori, il solo problema son le colle, che con il tempo tendono a mollare e le doghe si staccano, e a temperature "estive", molte rilasciano sostanze poco simpatiche e non permettono traspirazione!
Se sono incollate senza maschiettature, sono da evitare, se invece sono maschiettate per sicurezza si dovrebbe mettere qualche chiodino d'acciaio, tipo da battiscopa, nelle maschiettature in modo che anche se la colla molla la presa non si aprano facilmente!
|
16/05/2012, 22:36 |
|
|
Jamesp
Iscritto il: 29/08/2011, 10:23 Messaggi: 33 Località: Verona
Formazione: Perito Agrario
|
Gandalf ha scritto: SAlve, ho aperto questo topic perchè ho trovato una falegnameria che costruisce arnie di qualsiasi tipo, portasciami e altri accessori. La falegnameria è a Pontassieve in provincia di Firenze, diciamo che è a 20 Km a sud si Firenze và!. Si chiama ... fa prezzi piu' che buoni ed è possibile la spedizione, per quest'ultima dovete sentire quanto costa perchè è molto variabile dal peso e dall'ingombro. Vi elenco il listino che mi ha fornito (i prezzi sono senza IVA, IVA al 20%):
Arnia da Nomadismo in legno lamellare di abete spesso 24mm, incollato con collanti all'acqua atossici, non assemblata e non verniciata completa di: - coprifavo in legno di abete e multistrato di pioppo con disco zincato a 4 posizioni - 3 angolari zincati - 1 angolare poggialeva zincato - 2 distanziatori da 10 zincati - 2 maniglie zincate - 1 porticina con guide zincate - rete antivarroa zincata - vassoio antivarroa zincato - tetto in lamiera elettrosaldata zincata (solo lamiera o anche legno e lamiera) EURO 38,00
- Come sopra, ma arnia Kubik (senza portichetto) EURO 33,00
- Melario in legno lamellare di abete spesso 24mm, con maniglie ricavate e distanziatori da 9, assemblato con colla atossica e verniciato con due mani di vernice all'acqua per esterni EURO 9,80
- Assemblaggio arnia EURO 5,00
- Verniciatura a 2 mani con vernice all'acqua professionale per esterni EURO 2,50
- Coprifavo EURO 5,00
- Apiscampo su tavoletta EURO 5,00
- Telaio Nutritore in legno e faesite alimentare EURO 4,00
- Trappola raccogli polline EURO 22,00
- Portasciami da 6 telaini in legno multistrato di pioppo completa di distanziatori, rete antivarroa, vassoio antivarroa e coperchio in lamiera EURO 18,00
- Portasciami da 6 telaini in legno multistrato di pioppo spesso 20mm completa di distanziatori, rete antivarroa, vassoio antivarroa e coperchio in lamiera EURO 22,00
Se volete informazioni potete contattare la falegnameria al numero 055/836.10.12 e chiedere di chiara e ditegli che vi ho dato il recapito io, Fernando di Rignano, gli ho preso 3 arnie e non sono affatto male.
Spero che a qualcuno possa servire.
Saluti Ho visto che il messaggio è di qualche annetto fa. Sai se sono ancora disponibili?
|
29/12/2019, 15:41 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|