05/06/2011, 17:45
05/06/2011, 19:52
05/06/2011, 20:26
05/06/2011, 21:15
05/06/2011, 21:37
Obombo ha scritto:Benvenuto nell’affascinante mondo delle api Massimo!
Complimenti per la postazione, robusta, con tanto spazio e addirittura con l’abbeveratoio .
I nuclei su 3 e 4 telaini sono un po’ piccolini, hanno una capacità limitata di costruire nuova cera e quindi dovrai andarci piano con l’inserimento dei fogli cerei e anche con la nutrizione. 100 ml di sciroppo ogni sera credo che sia più che sufficiente ma dipende anche da come si presenta il nido. Se vedi che le api tendono a bloccarlo con il miele, ferma la nutrizione anche perché trovano sicuramente del nettare in giro. La situazione migliorerà con lo sfarfallamento della covata opercolata. Si libererà spazio per la deposizione e ci saranno più api giovani in giro a nutrire le larve e costruire cera.
Ciao, Romeo.
05/06/2011, 21:56
06/06/2011, 1:20
07/06/2011, 13:23
Obombo ha scritto:Con 100 ml ogni sera intendevo … 100 ml ogni sera . Se metti 2 l oppure 700 ml di sciroppo tutto in una volta, in due giorni le api intasano tutto il nido depositando anche nelle cellette costruite a metà e poi la regina starà lì a girarsi i pollici per mancanza di spazio dove deporre. La nutrizione stimolante dovrebbe simulare l’esistenza di un raccolto abbondante per invogliare la regina a deporre ma senza bloccare il nido col miele. Controlla la situazione e se vedi che c’è poco spazio per la deposizione sospendi la nutrizione. E’ meglio un rallentamento della deposizione dovuto alla scarsa importazione che non il blocco totale per mancanza di spazio.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.