emil76 ha scritto:
Per quando riguarda la smielatura del melario devo aspettare comunque che le api opercolino tutto o quasi... o non ha tanta importanza per la conservazione del miele...
Ha molta importanza per la conservazione, invece.
Un miele troppo "umido" può andare in fermentazione nel giro di qualche mese, per cui è consigliabile dotarsi di un rifrattometro PER IL MIELE per verificare il grado di umidità, che non deve essere superiore al 18%, oppure fare alla "vecchia maniera", ovvero, quando i telai sono opercolati almeno all'80%.
Se invece si vuol consumarlo subito, non c'è problema.
emil76 ha scritto:
oppure se aggiungo un altro melario posso farlo rimanere e attendere giugno e smmielare insieme entranbi...non so se ho detto una stro..ata.
A parte che poi ad ogni visita bisognerebbe spostare due o più melari (almeno uno dei quali pesante intorno ai 18/20 chili...) non ha molto senso lasciare il melario sopra ad aspettare, se si può sempre meglio smielarlo prima.