 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Laboratorio per pappa reale
Autore |
Messaggio |
valerioZep
Iscritto il: 23/11/2019, 20:11 Messaggi: 4
|
Ciao a tutti, Sto avviando (ovviamente procedendo gradualmente per evitare di fare sciocchezze) una piccola produzione di pappa reale assieme a quella di miele. Da primavera 2020 gestiró circa 10 alveari in Emilia Romagna inizialmente in forma hobbistica finalizzata all produzione per autoconsumo e alla formazione in ambito apistico. So già che sul territorio è presente un associazione, che fornirebbe ai soci un locale per la smielatura, tuttavia data la distanza del laboratorio e la non esclusività del uso del laboratorio avrei la necessità di capire quali sono i requisiti necessari per avere un piccolo laboratorio a norma vicino al luogo dove saranno gli alveari,quest ultimo finalizzato solo alla lavorazione della pappa reale, per mancanza di spazio. Sapete indicarmi quali sono i requisiti (o dove posso trovare i riferimenti normativi) in termini di volumetria e allestimento in questo ambito? Grazie V
|
23/11/2019, 20:17 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Un laboratorio soltanto per la pappa reale?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
25/11/2019, 22:04 |
|
 |
valerioZep
Iscritto il: 23/11/2019, 20:11 Messaggi: 4
|
Si, o comunque un laboratorio adatto alla lavorazione di prodotti destinati all'alimentazione, ma non per 'smielatura', in quanto secondo i miei calcoli, lo spazio che potrei destinare (circa 25mq divisi in due locali comunicanti) non sarebbe sufficiente (stoccaggio melari, stoccaggio prodotti finiti, maturatori). E' una cattiva idea? Grazie Valerio
|
26/11/2019, 10:36 |
|
 |
ghigo85
Iscritto il: 04/08/2013, 20:09 Messaggi: 62
Formazione: Laurea
|

Ciao valerio Non ho riferimenti normativi esclusivi per la pappa reale da girarti ed ho qualche dubbio che possano esistere, probabilmente sono gli stessi del laboratorio apistico quantomeno per le normative sui locali (altezze, superfici lavabili, etc), sulla metratura anche se cambia da regione a regione ahimè, non credo ci siano degli espliciti vincoli ai metri quadri minimi, tutto sta nel come si gestisce il laboratorio. Ne esistono anche di piccoli (visitati di persona) ma gestiti in modo impeccabile sempre in ordine e con un "manuale" auto-redatto di tutti i passaggi di stoccaggio, produzione, pulizia, etc
Chi già è apioltore cosidetto professionista, non ha di questi problemi credo sia il motivo per cui purtroppo la tua domanda non ha avuto molto seguito. Gli hobbisti (soprassediamo sul termine) in genere si appoggiano a strutture come hai detto tu, o smielano in un locale multifuzionale cosidetto temporaneo (tò.. anche la cucina di casa credo, dipende dall'ASL).
Probabilmente è un problema (forse quello pià grosso) che riguarda spesso chi inizia, prendi con le pinze il consiglio che ti do, ma prova a sentire in associazione se ne fai parte, sono li anche per questo e sicuramente conoscono certi riferimenti normativi. Io ho avuto un problema simile al tuo proprio quando ho iniziato ed il consiglio che han dato a me senza troppi giri di parole è stato "fatti direttamente un laboratorio apistico dove poterci fare miele pappa etc le spese sono sempre quelle", l'importante è che le produzioni non si sovrappongano (o finisci il ciclo del miele o quello della pappa prima di iniziare l'altro) c'è da redigere un manuale da comunicare all'ASL etc.. la solita prassi.
Nel tuo caso: se hai 10 casse (e se non ricordo male è il limite dell'autoproduzione ma potrei sbagliare) e quindi NON vendi, senti in associazione se puoi usare un locale temporaneo polifuzionale, non sarebbe un vero laboratorio apistico) e intanto senti se con le metrature e le disposizioni che hai tu puoi ricavarci (e come) in futuro un laboratorio vero. Se SOLO di pappa 2 stanze comunicanti di 25 mq ci stai alla grande, le attrezature sono minime (e la roba più ingombrante sono banco inox e frigo) il resto ti porta via zero spazio, potresti fare un mini magazzino e l'altro locale ci spappi. Ripeto, senti direttamente alla tua associazione ti conviene.
|
03/12/2019, 12:41 |
|
 |
valerioZep
Iscritto il: 23/11/2019, 20:11 Messaggi: 4
|
Grazie mille per le preziose informazioni. Sentiro' le associazioni e riportero' quanto appreso.
|
05/12/2019, 17:16 |
|
 |
romeoadriatico
Iscritto il: 08/12/2011, 19:44 Messaggi: 226 Località: macerata
|
mi riallaccio a quanto scritto da ghigo
-non esiste una normativa specifica per la pappa reale -va da se che e' la stessa delle sale di smielatura -ma soprattutto le api produrranno miele anche se tu volessi solo pappa reale quindi -allestisci una sala di smielatura (e anche solo 25m sono adatti) e quella sara' anche la sala di estrazione della pappa reale -fermo restando che per autoconsumo ti serve solo l'iscrizione all'anagrafe ciao
|
05/12/2019, 23:05 |
|
 |
valerioZep
Iscritto il: 23/11/2019, 20:11 Messaggi: 4
|
romeoadriatico ha scritto: mi riallaccio a quanto scritto da ghigo
-non esiste una normativa specifica per la pappa reale -va da se che e' la stessa delle sale di smielatura -ma soprattutto le api produrranno miele anche se tu volessi solo pappa reale quindi -allestisci una sala di smielatura (e anche solo 25m sono adatti) e quella sara' anche la sala di estrazione della pappa reale -fermo restando che per autoconsumo ti serve solo l'iscrizione all'anagrafe ciao Grazie romeoadriatico e a tutti gli altri per i contributi. Sentiro' prossimamente le varie associazioni e altri apicoltori. Per il momento mi sono accorto gia' di un non piccolo problema. I soffitti sono alti poco piu' di 2.30 mt. qualcosa si potrebbe recuperare abbassando un po i pavimenti (credo ci siano piu' strati) ma difficilmente per arrivare a 2.75/3mt scavando. Sopra c'e' un altro piano quindi alzare i soffitti non e' fattibile
|
09/12/2019, 15:19 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |