 |
Inizio attività per hobby
Autore |
Messaggio |
piantiamola
Iscritto il: 20/10/2014, 20:45 Messaggi: 334 Località: Torino
|
Si puoi fare nuclei utilizzando uno di covata freschissima e uno di covata quasi nascente e uno di scorte. Se li fai da 4 saranno più forti e magari a giugno ti fanno un po' di miele anche. Io ne ho fatti sia da 2 che da 4 quest anno senza celle reali. Ieri ne ho fatto uno grosso da 5 di covata opercolata con una cella nascente che ho trovato in una famiglia e l ho fatto direttamente dentro un arnia.
|
18/04/2019, 5:14 |
|
 |
|
 |
mafo85
Iscritto il: 01/03/2016, 11:59 Messaggi: 561 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
Formazione: Perito aeronautico
|
Ho fatto ieri due nuclei con 3 di covata e scorte, ho spostato le arnie madri di fianco a circa 2/3 m ed al loro posto ho messo le orfane. Oggi ho visto che le orfane hanno bottinatrici che vanno e vengono mentre le arnie madri non hanno movimento, ho pensato di nutrirle con sciroppo, sbaglio?
Ho letto sul libro di contessi che dopo 3 giorni dalla creazione dei nuclei devo rompere le celle cosicche se ne rifanno delle nuove e di migliore qualità perchè non sono fatte in emergenza, è cosi?
_________________ Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Vola solo chi osa farlo.
|
20/04/2019, 18:21 |
|
 |
piantiamola
Iscritto il: 20/10/2014, 20:45 Messaggi: 334 Località: Torino
|
Non ho letto il contessi onestamente quindi non so dirti però io non le romperei se non hai celle reali da dargli altrimenti la vedo dura che ne rifacciamo di celle non essendoci la regina che depone. Hai preso le bottinatrici spostando l arnia quindi avrai meno api dove c'è regina ma tra qualche giorno ci sarà un po' di volo se hanno abbastanza scorte puoi non nutrirle a meno che vuoi fare deporre di più la regina ma avendo perso tutte bottinatrici per un po' aspetterei
|
20/04/2019, 22:36 |
|
 |
mafo85
Iscritto il: 01/03/2016, 11:59 Messaggi: 561 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
Formazione: Perito aeronautico
|
Ciao, alla fine non ho distrutto nessuna cella, ho però nutrito con sciroppo, siccome sono 3 giorni che piove e le api gradiscono eccome. Domani dovrebbe essere l'ultimo giorno di pioggia poi sole ma fresco. Stamattina ho fatto visita completa ed ho trovato molte celle reali nelle arnie orfane, ne ho lasciate due per arnia, quelle che mi sembravano piu belle, già opercolate, le altre le ho distrutte con dispiacere.
Ora credo che nel giro di 5/7 giorni nascano le regine vergini e se il tempo è bello altri 10 giorni e potrei avere regine feconde.
Ma che faccio ora? Lascio tutto chiuso per almeno 20 giorni e poi faccio visita?
_________________ Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Vola solo chi osa farlo.
|
25/04/2019, 15:33 |
|
 |
piantiamola
Iscritto il: 20/10/2014, 20:45 Messaggi: 334 Località: Torino
|
Io aspetto sempre un mese dopo che li ho fatti per aprirli e verificare covata. Oppure 20 giorni se li faccio con cella reale opercolata. Fai sapere poi come è andata con le regine nascenti
|
25/04/2019, 22:27 |
|
 |
piantiamola
Iscritto il: 20/10/2014, 20:45 Messaggi: 334 Località: Torino
|
Oggi ho aperto i primi nuclei che avevo fatto un mese fa. Uno(che era anche quello che purtroppo si era spopolato quasi subito) era senza regina. Aveva però api che presidiavano due telaini e mezzo quindi ho provato ad inserire un telaino con cella reale opercolata in cui c era anche covata freschissima e vedrò se andrà in porto al secondo giro.
|
26/04/2019, 22:22 |
|
 |
mafo85
Iscritto il: 01/03/2016, 11:59 Messaggi: 561 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
Formazione: Perito aeronautico
|
Ciao, oggi che mi dovrebbero nascere le regine ci sono 3° e nevica appena sopra Le api abbandoneranno la covata con questo freddo? E le regine?
_________________ Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Vola solo chi osa farlo.
|
05/05/2019, 10:37 |
|
 |
piantiamola
Iscritto il: 20/10/2014, 20:45 Messaggi: 334 Località: Torino
|
Stringi un po' ingresso polistirolo metti sopra due pezzi di assi di legno se pensi siano poche per riscaldare. Altrimenti si riscaldano tranquillamente e quando farà caldo farà il volo
|
05/05/2019, 14:41 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Obombo ha scritto: Per quanto riguarda il numero giusto per iniziare, io ti consiglierei di provare con tre alveari. Il perché lo abbiamo già discusso varie volte. I nuclei non mi sembrano proprio a buon mercato ma parlo per la mia zona. A metà aprile, un nucleo su cinque telaini sta sui 90 €. Se trovi qualcun altro per fare un gruppo di acquisto o se capiti al centro sud per altri motivi, puoi risparmiare qualcosina. Secondo la legge, se gestisci anche un solo alveare sei apicoltore e devi adempiere a tutti gli obblighi, incluso la denuncia degli alveari. Troverai nel forum le modalità. Ovviamente, prima devi avere le api. Ciao da noi su 5 telai... Meno di 100 non trovi nulla... Alcuni sono a 85 ma su tre. Saluti Angelo
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
05/05/2019, 20:41 |
|
 |
mafo85
Iscritto il: 01/03/2016, 11:59 Messaggi: 561 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
Formazione: Perito aeronautico
|
Nuclei fatti il 19 aprile, oggi ho aperto le arnie ed ho controllato telaino per telaino, niente uova, molte scorte, in compenso ho visto le regine Una era color ramato ed aveva l'addome piuttosto corto e tozzo, mentre l'altra era praticamente tutta nera ed aveva l'addome piu lungo. Quando dovrei aprire ancora per cercare covata? Ieri ed oggi era soleggiato con 20° di massima ed un po di aria, le api andavano e venivano alla grande, ora domani e dopodomani ancora sole poi 4 giorni di acqua. Dite che ce l'hanno fatta a fecondarsi?
_________________ Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Vola solo chi osa farlo.
|
14/05/2019, 17:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |