Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Inizio attività per hobby

10/03/2019, 16:50

Ok grazie delle risposte.
Per essere una cosa fatta bene deve esserci anche il locale adatto.

Avrei un'altra domanda, tra un mese voglio dividere le mie due famiglie, se i due nuclei orfani ricavati li portassi a 2,1km di distanza in linea d'aria dalla posizione delle arnie madri, avrei problemi? Devo rispettare i famosi 3km per forza?
Voglio creare i nuclei effettuando asportazione di covata con conseguente trattamento di assalico gocciolato, ma non vorrei che le bottinatrici tornino a casa.

Re: Inizio attività per hobby

10/03/2019, 22:48

Asportazione covata falla a luglio che in teoria raddoppi gli alveari e poi fai trattamento per la varroa . Ciao

Re: Inizio attività per hobby

11/03/2019, 11:04

Si pensavo di farla anche a giugno.
Ma ad aprile che trattamento posso fare per la varroa?

Re: Inizio attività per hobby

11/03/2019, 15:12

ad aprile secondo me nessuno, perchè sei su una situazione di covata già ben sviluppata volta alla produzione. Bloccare ora la deposizione sarebbe un controsenso.

Re: Inizio attività per hobby

11/03/2019, 16:02

...la sparo come farei io visto che la tua intenzione e' vendere nuclei in futuro quindi immagino vuoi fare nuclei e aumentare più che produrre...le pareggi e le fai crescere costantemente più che puoi fino a che occupano 10 telaini e sono sul punto massimo(mettendo melario sopra così portano su tutto il miele di sotto). Se c'è poca importazione dovuta a meteo nutri. Una volta arrivati a 10 telaini e con covata su 7-8 intervieni prima che facciano celle. Individui regina e la lasci in quell arnia con 4 telaini(il suo più uno di covata nascente e i due laterali che dovrebbero avere scorte e 1 cereo o 2 vuoti costruiti) e melario sopra xke quella farà miele se c'è fioritura. Gli altri 6 di covata li dividi 3 e 3 in due polistiroli

Re: Inizio attività per hobby

11/03/2019, 16:14

Aggiungi un costruiti o un cereo laterale e avrai due nuclei forti senza le bottinatrici che torneranno nell arnia a bottinare a fai un pochino di miele anche. Se sei fortunato da 2 passi a 6 senza sciamature e dovrei solo seguirle se sono da nutrire e dargli ovviamente via via spazio xke crescano e avendo covata nascente occupano spazio. Se vuoi farli più piccoli puoi farli con due di covata e uno di scorta. In teoria a metà giugno da tutte e 6 puoi fare un altra duplicazione e passi a 12. Poi magari la regina non si feconda in tutte e ne avrai meno ma recuperi api o ridai uno di covata fresca

Re: Inizio attività per hobby

11/03/2019, 16:17

Ovviamente se vuoi duplicare non devi asportare covate di fuchi

Re: Inizio attività per hobby

11/03/2019, 16:25

Grazie ragazzi, ora le famiglie sono su 6 e su 8 telaini occupati, al 3 marzo avevano rispettivamente 3 e 4 telaini di covata opercolata e molte uova e larvette. Tutte e due hanno già molte api sui diaframmi ma non le allargo perchè questa settimana è previsto ancora freddo con Temperature sottozero.

Ora hanno a disposizione molto nocciolo, salicone, corniolo e tra una decina di giorni ci sarà un esplosione di fioriture dal tarassaco ai ciliegi selvatici ecc, quindi credo e spero a metà di aprile di avere famiglie su 9 o 10 favi da poter dividere.

Volevo fare come dice piantiamola circa, lasciando nell'arnia madre la regina e creando un altro o due nuclei oltre l'arnia madre se riesco, solo che devono farsi la regina quindi pensavo di partire con la divisione 10 giorni dopo aver visto i primi fuchi e celle reali da sciamatura.

Posso portarle ad un apiario che dista 2100m in linea d'aria, sapete dirmi se sono troppo pochi?

Ho anche ordinato delle regine per fine maggio inizio giugno, ma quei nuclei posso farli anche solo con 2 telai di covata ed uno di scorte inserendo regina feconda.

Re: Inizio attività per hobby

11/03/2019, 17:29

2100 per me no. poi ti conviene secondo me tenere tutte le bottinatrici in una sola almeno qualcosina produci. Certo puoi farli con 2 di covata ma sono meno forti tutto li. Io ti ho detto con 3 almeno se vanno tutti in porto a metà giugno sono tutte e 3 forti da poterle ridividere nuovamente.
Se fai i nuclei da celle reali riduci le tempistiche però rischi la sciamatura magari su quelle di partenza lo stesso se non le dai tanto spazio per le bottinatrici di ritorno

Re: Inizio attività per hobby

11/03/2019, 18:57

Con regine feconde meglio prendere telaino con covata fresca e muoverlo veloce a destra e sinistra senza sbattere per fare volare via le api bottinatrici e tenere solo le giovani più docili...poi ti faccio questa domanda...ti sei trovato bene con le tue famiglie...le regine hanno deposto bene e tanto...perché non puntare su figlie delle tue regine invece di fare arrivare altre?
Rispondi al messaggio