Ciao ragazzi,
@tarty le arnie sono sotto a due piante di melo vecchie che ormai si sono inselvatichite ma fanno moltissimi fiori verso metà aprile, mentre appena dietro ci sono Robinie giovani e vecchie (20m di altezza), 5 Castagni secolari e non so ma piu o meno saranno 5 tigli secolari, il resto è prato che sfalciamo tre o 4 volte l'anno, rovi selvatici, 8 filari di lamponi e 5 filari di more senza spine, dove ho il polaio c'è edera in abbondanza che per anni ho sradicato mentre ora le ho messo dei pali per farla rampicare e fiorire ad ottobre

e a macchia di leopardo nocciolo selvatico che quest'anno ha fiorito a fine febbraio/inizio marzo. Questo nella mia proprietà, intorno è piu o meno tutto cosi, a parte dei faggi, pinete, salici sul fiume ecc.
L'acacia qui nel fondovalle dovrebbe partire tra una settimana circa, tempo permettendo. Sono numerose le annate che i germogli dell'acacia vengono bruciati dalle gelate tardive, ma quest'anno almeno il gelo è stato clemente
@piantiamola, le ho visitate alle 11 stamattina, giornata calda e api al lavoro e molto tranquille, le ho trovate molto bene, covata su 6 favi pieni piu qualche altra metà, sponde di scorte che saranno pesate sui 3 kg, forse nell'arnia gialla un po meno, ho visto le 2 regine nell'intento di deporre uova, i fogli cerei che ho inserito una settimana fa completamente costruiti con uova piccolissime al centro delle cellette

. Lavorano ed importano nettare e polline alla grande.
Ho allora completato il nido con un nuovo foglio cereo tra covata e sponde, ed ho inserito nell'aria gialla un tit3 da me costruito mentre in quella azzurra un telaino da melario, anch'essi tra scorte e covata. Ora penso di andare ad alzare i coprifavi per vedere se lavorano sui melari mercoledi e poi domenica (tempo permettendo) togliere i melari e verificare i telai trappola.
Ah ho spruzzato tutti i telaini dei melari con acqua e zucchero di canna che anche la regina si leccava le antenne
Voi come procede? Avete altri consigli?
Ciao Gianluca