Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Inizio attività per hobby

04/05/2018, 16:26

Grazie mille per le spiegazioni, domattina provvedo di costruirmelo e metterlo.
Quindi avrei una famiglia su 9 favi e il decimo sarebbe il tit3 a quanto ho capito.
Si ho castagno, tiglio e molti rovi e lamponi nei dintorni.

Non va messo come sponda vero? Lo metto tra il primo di covata e la sponda.


Grazie mille ancora, se hai altri suggerimenti son qui ad ascoltare ;)

Re: Inizio attività per hobby

04/05/2018, 16:51

Quello che chiami "sponda" é il diaframma. No non devi sostituirlo. Io metto il tit3 tra ultimo di covata e primo telaino di scorte. Alcuni lo mettono al centro, magari puoi provare posizioni diverse per ogni arnia...
Cmq metti melari

Re: Inizio attività per hobby

04/05/2018, 20:29

Va bene, mi chiedevo se mettendo il tit3 le api fossero in qualche modo rallentate oppure affaticate nel produrre cera, mi vien da pensare che se ogni settimana devono costruire un favetto e poi io glie lo tolgo :shock: magari sono solo paranoie mie.

Domani faccio visita e poi volevo tenere circa una visita a settimana per non infastidire troppo le api, tolgo diaframma ed inserisco un foglio cereo nuovo ed un tit3 per ogni arnia arrivando cosi su 9 favi ed 1 tit3, dopodiche la prossima settimana pensavo di mettere i melari, oppure potrei metterli già domani.

Tu che esperienza hai avuto con i tit3? Devo comunque fare trattamento con blocco di covata ed ossalico a fine estate?

Re: Inizio attività per hobby

04/05/2018, 21:14

Certo che un po' impegna le api (per fare 1 chilo di cera ne occorrono 8 di miele) ma questo non ti deve preoccupare.
Il principio fondamentale del buon apicoltore deve essere il benessere delle famiglie!!!! Chi pensa alla produzione ha perso in partenza!!!
Con il tit3 non sono né rallentate ne affaticate ma se utilizzato correttamente la famiglia cresce rapidamente e soprattutto sana. Il che si traduce in più api, più vitali, più produzione.
Mi raccomando di inserirlo prima dei telaini con miele.
La cera dei favetti potrai cmq tenerla per te o restituirla alle api sbriciolata...

Re: Inizio attività per hobby

04/05/2018, 21:22

Dovrai cmq fare trattamento ossalico. In Piemonte sono diventati dittatori e obbligano a farlo entro gli inizi di agosto.
Il blocco di covata é anche molto utile ed imprescindibile dal trattamento.
Io l'anno scorso ho fatto molto bene con il tit3 e dopo il trattamento di ossalico non ho visto caduta di varroa quindi non sarebbe stato necessario.
In alternativa puoi usare le strisce di apivar da alternare ogni anno con quelle di apistan per evitare resistenza al principio attivo.

Re: Inizio attività per hobby

04/05/2018, 23:34

Secondo me va anche di fortuna in base ai tuoi vicini come trattano e se trattano bene contro varroa

Re: Inizio attività per hobby

05/05/2018, 9:24

Già, l'ho pensato anche io, mi chiedevo se non fosse la stessa cosa inserire un telaio da melario al posto del tit3? In quel modo costruirebbero nel telaio covata operaia o scorte mentre tutto sotto covata da fuchi. Oppure al posto del legno da 6cm nella parte alta del tit3, metter un pezzo di foglio cereo. Non capisco l'utilità di lasciare chiuso con il legno la parte alta del telaio.

Re: Inizio attività per hobby

05/05/2018, 11:05

malattie-e-nemici-f99/telaino-trappola-contro-la-varroa-t48127-10.html

Re: Inizio attività per hobby

05/05/2018, 11:30

E' molto utile usarlo per abbattere varroa. Quando aveva 3 arnie lu ho costruiti io e usati efficacemente. Quando sono aumentate le arnie però ho provato all'esigenza un telaino da melario e ha avuto la stessa efficacia grosso modo sia sopra che sotto. Il vantaggio che ho trovato con il telaino da melario che quando decidono di non fare più fuchi lo riempiono di mele e lo puoi usare nel caso vai giù di scorte nel nido dopo avere tolto melario. Ovviamente per il discorso varroa meglio tit3 ma non risultato 10 a 0 con metodo telaino da melario

Re: Inizio attività per hobby

05/05/2018, 17:15

Fatto il telaino, le misure le ho trovate in internet, ho pensato di mettere in un arnia il tit3 e nell'altra un telaino da melario gia costruito e vedere come si comportano.
Domani pomeriggio faccio visita inserisco rispettivamente in un arnia un foglio cereo ed il tit3 e nell'altra un foglio cereo ed un telaino da melario, secondo voi posso gia mettere i melari? Perche per una settimana non le vorrei piu disturbare.
Allegati
IMG_20180505_141929.jpg
Rispondi al messaggio