Ciao, scusate il ritardo, l'acqua si trova esattamente a 30 metri in linea d'aria alla destra delle arnie, è un ruscello che sorge dal prato sopra e nemmeno nelle estati piu calde si asciuga e nemmeno cala la portata dell'acqua, ne abbiamo deviato una parte con un tubo e lo usiamo per annaffiare l'orto. Quello che si vede in foto è un fiume troppo grosso non credo ce vadano fino la ad abbeverarsi.
Finalmente venerdi sera alle 20 sono andato a prendere i due sciami, erano in due arniette in polistirolo con sopra rete a maglie fini.
Le ho portate subito nel luogo dove vivranno ed ho aperto la porticina sul davanti.
Il giorno seguente vedevo che le api volavano come in cerchio piu o meno sempre nello stesso punto allontanandosi di poco dall'arnia, credo che si dovevano ambientare ed orientare nel nuovo ambiente.
Già la domenica invece vedevo un gran viavai con molte api con le zampe piene di polline.
Lunedi (terzo giorno) giornata poco nuvolosa e con T max di 18°, ho deciso di travasare, mi sono preparato, acceso affumicatore, spazzola nel secchio d'acqua e via.
Ho messo l'arnia al posto del polistirolo ed ho aperto il primo, tante api su tutti e sei i telaini, ho cominciato dal primo a sx osservandoli.
Il primo era pesante di scorte, il secondo scorte e covata ecc ecc, ho visto sia covata fresca, ovette, ed ho visto anche delle apic he stavano sbucando dalla celletta, ho visto la regina solo di un'arnia però, marchiata di giallo.
Ho rimesso i telaini nella stessa disposizione in cui erano, aggiungendo due fogli cerei per arnia messi tra il primo telaio di scorte ed il secondo con covata.
Ho richiuso tutto ed ho notato che all'inizio le api erano disorientate, ma gia verso tardo pomeriggio entravano ed uscivano cariche di polline

Non ho preso neanche una puntura e mi sembra che ho fatto tutto abbastanza bene, cercando di schiacciare meno api possibili.
Ora ho qualche dubbio, da quando ho inserito i fogli cerei lunedi ha fatto sole sia lunedi che ieri mentre oggi piove e ci sono ora 11°...
Come procedo adesso? Io pensavo di visitare le arnie dopo 3 o 4 giorni e vedere se avevano iniziato a costruire i fogli cerei, ma la poggia di oggi e credo domani e dopo non mi permette di visitarle fino a sabato o domenica.
Se hanno costruito i fogli cerei e quindi sono su 8 telaini totali, posso gia mettere il melario e in un secondo tempo aggiungere ancora il nono e forse decimo telaino da nido oppure è meglio mandarle su 10 telai e solo dopo mettere il melario?
Ho anche una trappola da polline in legno da agganciare all'arnia, credo sia il mod Metalori, lho presa perchè suso il polline e mi piacerebbe averne un po fatto da me da consumare fresco.
Posso già metterla su di un arnia? E siccome la metto solo su di un'arnia, per evitare la deriva delle api se chiudessi l'altra arnia con la porticina girata sul lato invernale per quei pochi giorni in cui tengo su la trappola?
Scusate per il papiro e grazie a chi mi aiuterà
Ciao Gianluca