 |
Autore |
Messaggio |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Io speravo che riempissero a tappo quelli già costruiti... sbagliando 
|
11/03/2014, 21:14 |
|
 |
|
 |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Buongiorno a tutti... Api sul ciliegio e agrumi con un mese di anticipo... Il contadino dice che in una settimana comincerà la fioritura. Il ciliegio è ancora indietro...
Che strana annata!
|
15/03/2014, 10:02 |
|
 |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Problemino: ho tenuto il miele di mandorlo nei melari con deumidificatore e nylon sopra. Mi avevano detto che sarebbe bastato a deumidificare. Ora mi trovo con un miele troppo liquido smielato. Come risolvere con metodi casalinghi per portare l'umidità sotto il 18%?
Grazie.
|
17/03/2014, 19:36 |
|
 |
SIRIO
Iscritto il: 05/09/2012, 9:51 Messaggi: 529 Località: alfianello (Bs)
Formazione: diplomato
|
ciao marvel, ma non hai un rifrattometro?, con metodi casalinghi è molto dura, una volta smielato, potresti mettere una sorta di coclea nel secchio/maturatore, e tenere in movimento il miele, in locale con deumidificatore acceso, è l'unico modo che hai per cercare di deumidificare il tutto, anche perchè se lo lasci fermo fa solo la patina superiore
_________________ Cristiano Lancini
|
18/03/2014, 8:52 |
|
 |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Aggiornamento Imboccacciati 7 kg di miele di mandorlo 2014.
Risolto il problema umidità tenendo il miele a 20 gradi con forno ventilato e misurazione con rifrattometro sotto i 18° di umidità.
|
25/03/2014, 0:29 |
|
 |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Oggi 28 marzo 2014 primo furto di arnie subito. Arniette da 6 telai in legno OSB che uso per l'impollinazione, fatte da artistica settempedana. Strada di collegamento tra Terlizzi e Palombaio (frazione di Bitonto). I pugliesi che si accingono a comprare le casse nella foto sottostante, mi contattino. Prendete in custodia le casse ma non pagatele. 
|
29/03/2014, 21:54 |
|
 |
Graffo
Iscritto il: 06/04/2014, 11:55 Messaggi: 7 Località: Senigallia (AN)
|
Come è andata a finire? Ritrovate:?:
|
23/04/2014, 10:09 |
|
 |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Ormai son perse per sempre...
|
26/04/2014, 12:26 |
|
 |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|
Certo che in una zona dove fanno sciamare tranquillamente, le esporteranno……
_________________ Brig
|
26/04/2014, 14:42 |
|
 |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Non credo che le esportino. Qui è in voga rubare cassette dei bombi e cassette di api quando stanno per fiorire i ciliegi.
Stavo pensando di mettere delle cassette vuote l'anno prossimo con tanto di fotocamera notturna con sensori di movimento. Giusto per il gusto di fargliela pagare.
|
26/04/2014, 20:08 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |