 |
Autore |
Messaggio |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|

Ciao Humblebee... L'anno scorso con 3 famiglie ho fatto 6 kg. Ho portato fuori dall'inverno 6 famiglie. Le ho portate a febbraio al mandorlo e ho steccato 2 regine nel trasporto. Riunito...
A maggio avevo 4 famiglie e tra le varie cazzate fatte, tutto andava bene. Quando son partito le 4 famiglie da cui erano partite andavano benone. Su 3 avevo il melario, 1 l'ho trovata orfana con celle reali e l'ho sdoppiata. Nel frattempo sul ciliegio avevo fatto altri 4 sciami con 3 favi di cui solo 3 sono andati a buon fine.
Essenzialmente dalle 6 iniziali, quest'anno avrei dovuto essere a 12 famiglie. Ho visto proprio ora sul quadernetto.
Di queste 12 solo 2 hanno portato un melarietto scarso. Le altre (per arrivare a 33) sono tutti sciametti recuperati qua e là. Ovviamente, sin da quando son tornato dai 30 gg di assenza ho privilegiato gli sciami presi pareggiandoli tutti quanti. Levando telai di covata opercolata dalle fam forti per darli a quelle deboli.
La mia zona non è propensa al miele. Ci sono solo colture intensive di ulivo. Qualche mandorleto e qualche ciliegeto. Per non parlare dei piccoli tappetini di api che trovo dopo l'irrorazione contro la mosca olearia ecc ecc. Non credo di aver problemi con le famiglie.
|
17/08/2013, 16:29 |
|
 |
|
 |
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|

Marvel ha scritto: ... L'anno scorso con 3 famiglie ho fatto 6 kg. Ho portato fuori dall'inverno 6 famiglie ...
Ehm, ehm ... L' anno scorso avevi tre nuclei minuscoli -non tre "famiglie" (Terlizzi, Bitonto e Molfetta). Ognuno ti ha fatto 2Kg. Quest'anno i tuoi 32 nuclei hanno fatto 300 grammi di miele a testa. Gli andamenti annuali possono anche variare molto ma la mosca olearia viene trattata tutti gli anni e la Puglia non e' il Sahara!. ('azz! neanche gli Eskimesi del circolo polare artico riescono a farne cosi' poco!). Ma non disperare! qui c'e' Maddmax con i suoi suggerimenti fantasmagorici. Tieni le 3 famiglie migliori con le regine migliori e le riempi fino a farle esplodere con api e scorte rubate alla plebe. Poi prendi tutte le altre famiglie con le loro carabattole e le porti dove le avevi portate ai mandorli (lontano dal tuo apiario, suppongo) e le lasci li'. L' anno prossimo vai a vedere se ci sono dei sopravvissuti. Se ce ne sono, recuperi le regine e rifai lo stesso lavoro. Maddmax
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
17/08/2013, 17:04 |
|
 |
Bazumaru
Iscritto il: 27/08/2010, 15:33 Messaggi: 66 Località: shardana
Formazione: diploma universitario
|
Ciao Marvel, un'informazione. Ho visto che per il blocco covata hai utilizzato gabbiette cinesi. Visto che ho capito che il trattamento che sto facendo con apiguard è solo tampone, e dovro' fare il blocco anche io (prima volta), ti chiedo, se puoi, farmi sapere dove hai posizionato le gabbiette, perchè in una dispensa ho letto, e visto che la mettono sopra i telai con il coprifavo rovesciato, mentre in un video ho visto che l'hanno inserita in un telaio costruito, al centro del telaio e del nido, a me sembra complicato ed ingombrante...
P.S. io ho iniziato con 3 nuclei a metà maggio, e ho raccolto a fine luglio 22 kg di miele. Ciao e grazie
|
17/08/2013, 19:44 |
|
 |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
L'anno scorso avevo tre famiglie che ho fortificato con tutti gli sciami presi. Uccidevo la regina e univo. Cosa che avrei potuto fare anche quest'anno ma non ho fatto. Son sicuro di aver fatto tante cazzate... E il tempo quest'anno in Puglia non ha accompagnato. Complice regine (come quella di Bitonto a cui ho dato un'altra chance) che pensano solo a sciamare... Non sto cercando scuse, sto dicendo che ho fatto troppi errori: - asporto di covata totale il 17 febbraio per sopperire al mancato trattamento invernale - sciami fatti a maggio dalle 4 famiglie sopravvissute indebolendo troppo le famiglie - esperimento per popolare 4 arnie che poi hanno sciamato quasi tutte tranne una - sciametti curati troppo e messi in pari togliendo covata e favi completi da altre famiglie Insomma, posso dire di aver combinato un pò di garbugli anche quest'anno. Per Bazumaru 
|
17/08/2013, 21:32 |
|
 |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Spero sempre di migliorare l'anno prossimo. Cmq maddmax, prova la Puglia e poi mi dici se ci sono così tante fioritura nella prov di Bari nord 
|
17/08/2013, 21:39 |
|
 |
pietrotoma
Iscritto il: 16/12/2012, 13:44 Messaggi: 297
|
Io non ho fato ninte di questo che tu dici .sono partito il anno scorso con 5 famiglie in primavera eono uscite bene qazi tute ,poi ne o comprate 10 famiglie che stavano bene anzi tropo bene che il 4 d aprilie e cominciata la sciamatura o avuto sciami normali,grosi ,e anche un pugnio di api.supongo cheerano terzari.poi con ivari sciami sono arivato a 39 fmiglie.poi mia capitato di vendere 5 sciami e le o venduti a un buon prezo.adeso o 33 mamiglie su 9 favi perche io uso i distanziatori da melario.fatto sta che o fatto 420 kg di miele ogi e stata l ultimw smilatura (50)kg su 20famile che aveva il melario .a mi scordavo solo 2famiglie non mi sono sciamate di qale 1mia fatto 6 melari e construito 18 telaini da melario.fatto sta che tue le fmiglie e i sciami mi hanno fato un melario .io penso che sono andato bene
|
17/08/2013, 22:07 |
|
 |
humblebee
Iscritto il: 23/12/2011, 19:29 Messaggi: 528
|
Innanzintutto la tua trasparenza e sincerità sono lodevoli! Ok, effettivamente le tue scelte non hanno privilegiato la produzione di miele e so bene che la siccità unita alla scarsità di fioriture può azzerare il raccolto (successo l'anno scorso qui da me). Detto ciò, la quantità prodotta è veramente troppo scarsa, penso ci debba essere qualcos'altro che non abbiamo considerato.
|
17/08/2013, 22:37 |
|
 |
Marvel
Iscritto il: 08/07/2010, 14:44 Messaggi: 1090 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
|
Io per ora reputo tutto normale. Tra le scelte che ho fatto e tutte le cazzate, penso che aver fatto 10 kg di miele è anche troppo.
Devo cambiare qualcosa nel mio apiario... tra cui farmi qualche regina dalle regine che quest'anno son salite a melario e far fuori tutte le altre... tranne un ceppo.
Ma alla fin fine, è ancora il mio secondo anno. E non lo faccio per soldi. Sono fiducioso, imparerò.
Ps. Mi ci vuole il nomadismo su agrumi e castagno...
|
17/08/2013, 22:54 |
|
 |
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|
Marvel ha scritto: ... Cmq maddmax, prova la Puglia e poi mi dici se ci sono così tante fioritura nella prov di Bari nord  Dai, Marvel, non ti offendere! Era un post un po' caustico ma bonario. Lo sai che gli italiani sono tutti allenatori della nazionale di calcio (anche se emigrano). Maddmax
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
17/08/2013, 23:11 |
|
 |
Bazumaru
Iscritto il: 27/08/2010, 15:33 Messaggi: 66 Località: shardana
Formazione: diploma universitario
|
Ok grazie. I tuoi telai sembrano nuovi, tutti puliti, quelli che si vedono nei miei nidi sono pieni di cera, propoli, e hanno già un'altro colore. Per l'inserimento della gabbietta mi sembra che avrò più difficolta', perche' lo spazio che hanno tra loro è minimo.
|
17/08/2013, 23:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |