humblebee ha scritto:Ma al primo giro non costruiscono cmq 5,2?
A quanto pare, al primo giro costruiscono celle uguali a quelle dove sono nate. Vedi la foto, 5,4 mm spaccati e 37 mm di interasse. Quindi, lo sciame catturato da Marvel proviene da: 1 - qualche amante della teoria del 4,9 2 - qualche apicoltore che ha deciso che non vale la pena di stare sempre a rinnovare i favi 3 - un alveare selvatico
Marvel ha scritto:... però mi piacerebbe capire perchè la famiglia Binetto ha molta ma molta meno caduta. Eppure le ho prese tutte tra fine aprile e inizio maggio.
Beh, Obombo, forse sarebbe stato più vivace se tu, che sei indubbiamente (ed a buon motivo) il membro più influente di codesto forum mostrassi un pò più di apertura verso qualunque cosa non sia la vostra pre-nuragica ligustica. Nel miglioramento genetico bisogna stare attenti a non restringere la base genetica selezionando sempre e solo per i tratti migliori. Contrariamente alla tentazione immediata, il mantenimento di una certa variabilità genetica controbilancia la presenza di tratti non proprio ottimali. Maddmax
Credo che siano tutti quanti sciami selvatici (nessuna regina marcata)...
Obombo ha scritto:
Marvel ha scritto:... però mi piacerebbe capire perchè la famiglia Binetto ha molta ma molta meno caduta. Eppure le ho prese tutte tra fine aprile e inizio maggio.
Il fatto che le regine non siano marchiate non presuppone minimamente che i nuclei provengano da famiglie selvatiche. Bisognerebbe monitorare il territorio da cui provengano, censendo gli apiari della zona e loro distanza dalla raccolta , tenedo in considerazione se sono primari o secondari ecc.ecc. ciao nicol
Famiglia Terlizzi = 73 varroe Famiglia Bitonto = 98 varroe Famiglia Binetto = 13 varroe
20.08.2012 ore 12.00
Famiglia Terlizzi = 35 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Bitonto = 31 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Binetto = 19 varroe ( contate 7 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Nucleo Terlizzi 2 = 36 varroe Nucleo Molfetta = 1 varroe Nucleo Corato = 3 varroe
21.08.2012 ore 18.30
Famiglia Terlizzi = 231 varroe ( contate 39 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Bitonto = 258 varroe ( contate 14 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Binetto = 25 varroe ( contate 4 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Nucleo Terlizzi 2 = 33 varroe Nucleo Molfetta = 0 varroe Nucleo Corato = 3 varroe
22.08.2012 ore 11.00
Famiglia Terlizzi = 95 varroe ( contate 24 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Bitonto = 44 varroe ( contate 20 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Binetto = 12 varroe ( contate 3 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Nucleo Terlizzi 2 = 21 varroe Nucleo Molfetta = 0 varroe Nucleo Corato = 0 varroe
Famiglia Terlizzi = 149 varroe (30 prima di pulire il fondo) Famiglia Bitonto = 73 varroe (5 prima di pulire il fondo) Famiglia Binetto = 26 varroe (2 prima di pulire il fondo) Nucleo Terlizzi 2 = 50 varroe Nucleo Molfetta = 0 varroe Nucleo Corato = 5 varroe
01.09.2012 ore 11.00
Famiglia Terlizzi = 76 varroe Famiglia Bitonto = 63 varroe Famiglia Binetto = 10 varroe Nucleo Terlizzi 2 = 56 varroe Nucleo Molfetta = non trattata per via delle cadute pari allo zero Nucleo Corato = 8 varroe
Famiglia Terlizzi = 73 varroe Famiglia Bitonto = 98 varroe Famiglia Binetto = 13 varroe
20.08.2012 ore 12.00
Famiglia Terlizzi = 35 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Bitonto = 31 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Binetto = 19 varroe ( contate 7 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Nucleo Terlizzi 2 = 36 varroe Nucleo Molfetta = 1 varroe Nucleo Corato = 3 varroe
21.08.2012 ore 18.30
Famiglia Terlizzi = 231 varroe ( contate 39 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Bitonto = 258 varroe ( contate 14 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Binetto = 25 varroe ( contate 4 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Nucleo Terlizzi 2 = 33 varroe Nucleo Molfetta = 0 varroe Nucleo Corato = 3 varroe
22.08.2012 ore 11.00
Famiglia Terlizzi = 95 varroe ( contate 24 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Bitonto = 44 varroe ( contate 20 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Famiglia Binetto = 12 varroe ( contate 3 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento) Nucleo Terlizzi 2 = 21 varroe Nucleo Molfetta = 0 varroe Nucleo Corato = 0 varroe
Famiglia Terlizzi = 149 varroe (30 prima di pulire il fondo) Famiglia Bitonto = 73 varroe (5 prima di pulire il fondo) Famiglia Binetto = 26 varroe (2 prima di pulire il fondo) Nucleo Terlizzi 2 = 50 varroe Nucleo Molfetta = 0 varroe Nucleo Corato = 5 varroe
01.09.2012 ore 11.00
Famiglia Terlizzi = 76 varroe Famiglia Bitonto = 63 varroe Famiglia Binetto = 10 varroe Nucleo Terlizzi 2 = 56 varroe Nucleo Molfetta = non trattata per via delle cadute pari allo zero Nucleo Corato = 8 varroe
Un paio di cento varroe che cadono in un alveare pieno non sono un problema ma il 30% delle nuove nate con ali deformi lo sono. Potresti isolare la regina in una gabbietta per il tempo necessario a trattare per evitarle l' ossalico. Ci si dimentica sempre del fatto che le operaie mediamente subiscono un trattameto solo (*) durante l' arco della loro vita ma le regine se li beccano tutti. Maddmax
Ciao Madd... Avevo cominciato a percepire che il solo zucchero a velo senza lotta biomeccanica (ingabbio regina) non avrebbe dato i risultati sperati. Le varroe in covata non sarei riuscito a beccarle. Avrei dovuto fare come Gandalf col sublimato... ogni 4 giorni fino a caduta zero... Ma il problema è il lavoro e la lontananza dalle api.
Voglio fare lo spruzzato dopo aver sforchettato tutta la covata... Ma non so se conviene visto la dose meno forte che posso somministrare. E se poi posso ripeterlo dopo 2-3 gg. Volevo esser sicuro di beccare la varroa in covata. So che lo sforchettare non è la cosa migliore ma vorrei evitare di bloccare la regina per 21/23 gg perchè andrei troppo in là con i mesi.
Per la regina stavo pensando di bloccarla con qualcosa per non prenderla o relegarla su un foglio cereo da melario fino a fine trattamento.
E' difficile pensare di bloccare i trattamenti chimici di punto in bianco soprattutto quando le celle non sono ancora completamente rimpicciolite. Lusby lo fece ed ebbe perdite devastanti. Io farei comunque il blocco di covata confinando la regina su un favo da nido prima di UN trattamento con ossalico gocciolato. Anche io odio toccare le regine perche' penso che i microtraumi giochino un ruolo rilevante nella creazione di regine marce. Esistono dei prendi-regina tipo fermagli per capelli o a suzione. Tieni presente che, se non sei disposto ad accettare le perdite, ovvero le accetti solo quando non avvengono, la tua gestione dell' alveare deve adeguarsi Hai tre famiglie e tre nuclei robusti: se anche tu perdessi qualcosa, non ti farebbe nessuna differenza. Non vivi di api. Maddmax