Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Il mio inizio - Marvel

12/05/2012, 18:46

stefanoada ha scritto:Mica come in Montana dove avete ancora la felpina :D

Non e' detto. Mercoledi' ero in giro con le maniche corte, giovedi' mattina ha fatto 10cm cm di neve, ieri mattina era sotto zero e oggi c'e' caldo. Le caddis si stanno schiudendo sullo Yellowstone River e tra due ore cominceranno a deporre sull' acqua. E allora noi saremo li' a pescare alla mosca. Chi pesca meno di 20-30 trote e' un asino (e chi non le rilascia e' un boia)
Maddmax

Re: Il mio inizio - Marvel

19/05/2012, 21:10

Oggi ho visitato le mie famiglie...

Penso stiano tutte quante bene...
Anche se ho combinato un piccolo macello per "marcare" le regine...

Appena ho tempo posto tutte le foto e vi spiego che "caxxata" ho fatto...

Nel pomeriggio ho recuperato il mio sesto sciame...

Immagine

E l'ho riunito con la regina dello sciame che voleva cambiarsela...
Vivrà la regina che vince... lascio fare a loro.

A presto.

Re: Il mio inizio - Marvel

20/05/2012, 16:02

Eccomi...

visita del 19 maggio 2012
arnia in cui sta avvenendo la sostituzione della regina...

pensavo che riempissero il melario e invece stanno costruendo abusivamente...
ho messo 10 telaini così non costruiscono altro...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

CELLA REALE APERTA

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La regina nuova è nata in quanto ho visto la cella reale aperta e le api penso l'abbiano anche rosicchiata per pulire...
Ho levato le costruzioni e le ho messe nel coprifavo per farle pulire (sopra al melario) sperando che comincino a riempire il melario.
Vedo che con l'escludiregina preferiscono restare sotto...

Quello che non ho capito è il perchè ho levato altre 8 celle reali...

Re: Il mio inizio - Marvel

20/05/2012, 16:14

Il 19 maggio ho provato a marcare anche le regine...

Sulla prima niente problemi... (regina dell'arnia che vuole sciamare che ho separato in un'arnietta portasciami per mantenerla in vita nel caso in cui non si fecondasse)...

La seconda invece è la regina della "tapparella"...
Questa seconda regina convive (conviveva) con quella sottostante dell'arnia...
Ho notato che le api preferiscono stare sotto e non sopra... quindi la regina cova pochissimo...

Immagine

Il problema è che nella marcatura sembrava fosse morta... pulsava solo l'addome... ho pensato... "ho fatto il danno"...

Immagine

Vedendo la situazione, ho tolto il doppio melario e ho riunito le famiglie...
Ma ecco che la regina comincia a camminare bella pimpante e cerca di passare nel nido...

Immagine

Cosa dovevo fare?
Se la mettevo sotto si scontrava contro l'altra regina...
La sposto fuori dall'arnia e la poggio sul telaino del melario...
Nel frattempo che ristabilisco il tutto, vedo la regina volare... e addio regina XD

Che nervi!
Sono ancora maldestro e ho deciso di chiudere tutto e andare via...
La marcatura delle altre regine la farò con qualche sistema più sicuro...

Sono tornato a casa avvilito XD

Re: Il mio inizio - Marvel

20/05/2012, 16:33

Ciao Marvel,
una curiosità,perchè non usi i diaframmi?
Ciao

Re: Il mio inizio - Marvel

20/05/2012, 19:22

Fast92 ha scritto:Ciao Marvel,
una curiosità,perchè non usi i diaframmi?
Ciao


Semplicemente perchè non li ho... e costano parecchio... (ho letto 4,10 euro a cui aggiungere spedizione ecc ecc)
Se qualcuno avesse le misure per auto-costruirlo me lo farei da solo... almeno ci risparmierei parecchio.

Re: Il mio inizio - Marvel

20/05/2012, 19:26

Si quello di autocostruirli è una buona idea,anche perchè almeno si risparmia alle api di costruire inutilmente ai lati.

Re: Il mio inizio - Marvel

20/05/2012, 19:49

Marvel ha scritto:Semplicemente perchè non li ho... e costano parecchio... (ho letto 4,10 euro a cui aggiungere spedizione ecc ecc)
Se qualcuno avesse le misure per auto-costruirlo me lo farei da solo... almeno ci risparmierei parecchio.

Usa un telaino da nido, tagli due pezzi di pannello compensato della larghezza e lunghezza del telaino e ce lo spilli con la spillatrice industriale oppure ci metti delle piccole viti oppure lo inchiodi.

Eccoti un diaframma!

Ciao

Re: Il mio inizio - Marvel

20/05/2012, 20:53

Apposto...
Ecco fatto il diaframma con pochi centesimi...

Allora mi metto all'opera così vediamo se vanno a melario... :D

Re: Il mio inizio - Marvel

20/05/2012, 21:01

Marvel ha scritto:Nel frattempo che ristabilisco il tutto, vedo la regina volare... e addio regina XD


E' volata e tornata dove si ricordava di essere prima o nell'arnia da dove stava o nella posizione dove stava lo sciame. Anche a me è toccato di vederlo: una regina decisamente nervosa mentre la osservavo a qualche decina di metri dalla sua arnia piglia il volo, sembra per lidi ignoti e invece dopo pochi minuti la rivedo posarsi sull'arnia di partenza. E non usciva mi sa da un anno.
Memoria elefantiaca.

Gandalf ha scritto:Usa un telaino da nido, tagli due pezzi di pannello compensato della larghezza e lunghezza del telaino e ce lo spilli con la spillatrice industriale oppure ci metti delle piccole viti oppure lo inchiodi


oppure usa la masonite al posto del compensato ;) i fondi delle cassette di frutta a volte sono tanto precisi che non li taglio nemmeno hanno preso le misure dai telaini d'api? :lol:
Rispondi al messaggio