 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
pietrotoma
Iscritto il: 16/12/2012, 13:44 Messaggi: 297
|
Io di solito metto 2 diagrammi di prima listirolo da 3 cm e stringo il nido al centro,adeso vorei usare 3 diaframmi per creare una specie di tasca ne la seconda faccio un bugo 3/5 cm cosi le api vengono a dosi a la diaframma e tramite il bugo loro prendono il mielie che io matero ne tasca ce o formata,perché voglio fare cosi perché ho sentito che un telaini opercolato d inverno e come una lastra delle. Ghiaccio,ma adeso non se ne parla di ristringere il nido perché ho guardato oggi e ho ancora dai 5 a 7 telaini di Covatta. In tute le arniee la maggiorità. Sono da 9 telaini,aspetero verso novemre
|
04/10/2013, 15:52 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|