Se fai il confinamento sul lato la regina non può uscire, l'apertura sul predellino non è estesa su tutta la sua lunghezza, a meno che tu abbia arnie differenti!

L'unico "problema" del confin laterale è la distribuzione del ferormone, devi controllare dopo qualche giorno per accertarti che non ti abbiano costruito celle reali.
Terminato il confinamento per il telaino mi vengono in mente queste opzioni:
1. eliminarlo/bruciarlo
2. sciogliere la cera e rimettere foglio cereo
3. disopercolarlo e pulirlo con l'acqua (io ho provato perchè avevo visto dei video, spreco assurdo di acqua e risultato pessimo!!!)
4. metterlo nel congelatore (attendo delucidazioni perchè questa non la so)
5. su mio brevetto

disopercolare, appendere il telaino nel pollaio (in modo che le galline ci arrivino, ma non a terra sennò ci saltano sopra) per una mezza giornata (tolgono tutte le larve, il tel non rimane in perfette condizion, ma con una buona base perchè le api ricostruiscano, e con 0 sprechi e poco impegno) provare per credere
6. con poca infestazione salvare il telaino facendo dei nuclei (sconsigliato dai più)