 |
Brig - apicoltore per forza
Autore |
Messaggio |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|
Male non fa e le api mentre passavo la propoli mi svolazzavano vicino, sembravano apprezzare  …pensiero umano Voglio provare se olio di lino e propoli estratto alcolico legano……così tratterei anche esternamente, Stradivari verniciava i violini 
_________________ Brig
|
21/03/2016, 21:31 |
|
 |
|
 |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|
Aggiornamento importante sulle tavole gialle, ho costruito arnie con queste tavole usandone due che avevo da una decina d'anni…oltre alle imperfezioni da me create  nei tagli erano perfette, ho usato quelle perché erano in buono stato, una sicura stagionatura e "eventuali" emanazioni tossiche nel tempo si fossero affievolite. Ho fatto un'arnia utilizzando una di quelle che mi hanno regalato: primo c'era già traccia di screpolature, secondo al taglio risultavano mancanti di parte della loro tavola centrale ( sono composte da tre strati di legno incrociati)… quelle nuove possono presentare i sintomi descritti da Obombo. Ci sono rimasto male.
_________________ Brig
|
28/03/2016, 1:17 |
|
 |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|
Completata la terza postazione, i nuclei scoppiavano, ho dovuto accelerare la costruzione arnie……tutte prototipi…ma almeno ho potuto travasare,
L'ultima, l'arancio, aveva 5 telai di covata zeppi, su sei del porta nucleo, Ora possono respirare con aggiunta di un telaio. Tutte 10 le arnie hanno bisogno di foglio cereo che metterò alla prossima visita, le fioriture da me sono iniziate solo…ieri! Peccato che non siano state scalari, stanno fiorendo insieme: pruni, e ciliegi , pure il biancospino fiorisce in questi giorni. Naturalmente ho sospeso l'alimentazione artificiale…che si diano da fare!
Allegati:
Commento file: Terza postazione sotto pioggia leggera.
Copia di IMG_2702.JPG [ 176.02 KiB | Osservato 2522 volte ]
_________________ Brig
|
01/04/2016, 16:08 |
|
 |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|

Seguito le api per le ultime due settimane, subito quattro sciamature, una la prima settimana e tre la seconda. Recuperati tre sciami, il quarto era a circa 15 metri di altezza su un carpino…ho tentato il recupero abbattendo l'albero, speravo si abbassasse ma si é posato su uno più alto.  Altre quattro famiglie presentavano celle reali, ho effettuato la sciamatura artificiale. Da quattro arnie e sei nuclei invernati ora sono a 11 arnie e 5 nuclei dei quali due da sciamatura naturale. I nuclei sarebbero stati sei ma uno da S.A. l'ho trovato vuoto Penso di riunire ma le arnie a dispetto delle sciamature sono piene zeppe, non ne vedo una debole, tutte hanno sporcato i melari e alcune presentano qualche telaio già pieni di millefiori ma non opercolato. Ho continuato a costruire arnie secondo il bisogno visto che non avevo materiale a sufficienza, devo ammettere che sono in difficoltà perché non sono abituato a gestire così tante arnie. Ho invernato 10 famiglie pensando di svernare con 7/8 e invece……aiuto…
_________________ Brig
|
26/04/2016, 18:28 |
|
 |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|
Bisogna tener conto che l'acacia in pianura é in netto anticipo, da me i fiori al giorno 25 AP sono di 2/3 cm. comunque in netto anticipo…spero nel tempo ma non credo mi aiuti.
_________________ Brig
|
26/04/2016, 22:24 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Per ridurre il numero, non potendo riunire i nuclei con le famiglie, potresti riunire i nuclei con... i nuclei. Ti ritroverai con famiglie forti pronte per il melario.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
26/04/2016, 22:44 |
|
 |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|
Obombo ha scritto: Per ridurre il numero, non potendo riunire i nuclei con le famiglie, potresti riunire i nuclei con... i nuclei. Ti ritroverai con famiglie forti pronte per il melario. Non ho arnie e mi rimangono solo 7 melari  , ne ho costruite già 3 ultimamente, sono un ex bancario mica un falegname  . Scherzi a parte, ora non sono sul posto, farò un salto all'apiario la settimana entrante, magari trovo le arnie svuotate dalle sciamature… Devo riunire i telai del millefiori per non mischiarli con l'acacia che quest'anno anticipa. Sarò in apiario le settimane centrali di maggio, spero di prendere acacia e non acqua come l'anno scorso 
_________________ Brig
|
27/04/2016, 18:05 |
|
 |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|
Stò toccando temi particolari, ai quali un apicoltore novello può incappare………Il forum di agraria aiuta chi é alle prime armi e fornisce l'essenza dell'apicoltura. Bè io sto traendo insegnamento e spero, nel mio piccolo di dare il mio modesto aiuto.
_________________ Brig
|
28/04/2016, 21:36 |
|
 |
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
A primavera il lavoro in apiario è già stressante per la mole di lavoro da fare e se a questo si aggiunge il fatto che mancano arnie, melari, telaini ed altro allora si và nel panico. E' buona abitudine , in funzione di quello che si vuole fare, programmare in inverno tutti i materiali da preparare per non andare in tilt e rispettare il programma fatto. Ninno
|
01/05/2016, 21:12 |
|
 |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|
ninno ha scritto: A primavera il lavoro in apiario è già stressante per la mole di lavoro da fare e se a questo si aggiunge il fatto che mancano arnie, melari, telaini ed altro allora si và nel panico. E' buona abitudine , in funzione di quello che si vuole fare, programmare in inverno tutti i materiali da preparare per non andare in tilt e rispettare il programma fatto. Ninno Mi servirà di lezione, veramente credevo di aver programmato tutto ma sono rimasto spiazzato…e senza materiale sufficiente, ora sono corso ai ripari, per la prossima stagione mantenendo l'apiario sotto le dieci arnie dovrei avere l'occorrente per far fronte a ogni imprevisto, per ora fronteggerò la situazione al meglio. Oltre al miele che salvo eccessive sciamature dovrei fare…dovrei aumentare parecchio i telai da nido e melario costruiti. Domani sono sul posto, ho un po' paura di trovare colonie indebolite da altre sciamature proprio sotto l'acacia. Ciao Ninno.
_________________ Brig
|
02/05/2016, 15:05 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |