 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Asportazione covata e nutrimento
Autore |
Messaggio |
Ricky83
Iscritto il: 24/08/2015, 22:44 Messaggi: 169 Località: Tortona
|
Ciao a tutti , ho fatto asportazione covata circa un mese fa e vorrei avere un suggerimento sui litri e tempistiche di nutrimento per I ceppi. I miei ceppi si sono svuluppati in modo discreto ma non ottimale, con 3 favi di covata ed il resto scorte. Grazie
|
27/08/2017, 14:33 |
|
 |
|
 |
nicolsp
Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
|
3 di covata , ma quanti di scorte? nicol
|
28/08/2017, 21:39 |
|
 |
Ricky83
Iscritto il: 24/08/2015, 22:44 Messaggi: 169 Località: Tortona
|
Ciao di covata 3/4 e di scorte 3.c era importazione ad agosto nella mia zona e credo che le mie famiglie non fossero abbastanza forti dopo l asportazione per portare a melario. Per questo ho chiesto in che modo nutrire, perchè se dopo asportazione la famiglia non è in grado di raccogliere per me, eviteró di farla. Ciao
|
29/08/2017, 6:47 |
|
 |
nicolsp
Iscritto il: 18/11/2010, 19:37 Messaggi: 2627 Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
|
Hai 3/4 telai di covata, tre di scorte , quindi una famiglia su 6/7 telai , non è male..... , le hai trattate contro la varroa ? Aggiungi un telaio costruito e una volta riempito aggiungine un altro (speriamo ). Per quanto riguarda l'alimentazione in questo periodo lascia perdere . Nell'aprire e chiudere le arnie stai attento, perché puoi causare un bel saccheggio. ciao nicol
|
29/08/2017, 14:30 |
|
 |
Ricky83
Iscritto il: 24/08/2015, 22:44 Messaggi: 169 Località: Tortona
|
Ciao le famiglie sono state trattate con ossalico gocciolato sia nei ceppi e sia nei nuclei.
|
29/08/2017, 16:33 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|