Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

aspirante apicoltore

19/01/2010, 23:52

ciao io sono filippo... mercoledì prossimo inizierò il corso di apicoltura a Torino (anche se sono di Canosio CN) e sono molto entusiasta di scoprire questo mondo... se qualcuno sa molto sull'apicoltura in montagna e sa darmi consigli...grazie molte :)

Re: aspirante apicoltore

19/01/2010, 23:59

e ancora una cosa... se qualcuno sa dell'esistenza di un libro sull'apicoltura veramente bello mi puo dare il titolo? grazie

Re: aspirante apicoltore

20/01/2010, 1:25

anche io sto in provincia di torino, tu a cuneo in che valle sei?

il libro: "le api" di alberto contessi edagricole

ciao

Re: aspirante apicoltore

20/01/2010, 1:29

...val maira che figata!!
mercoledì sera alle 21:00 in corso giulio 267?
pensavo di passare..

Re: aspirante apicoltore

20/01/2010, 22:41

conosci la mia valle? bene... non ho capito se ci sarai anche tu al corso in via giulio?! graie mille del titolo per il libro... tu allevi api? se poi ti va di venire fino in valle x una sciata noi giovani di Canosio gestiamo uno skilift... l'unico in valle... ciao ciao a presto...

Re: aspirante apicoltore

21/01/2010, 0:23

ciao, si ho intenzione di passare.
ho una quarantina di famiglie, però non sono un professionista. ci vengo volentieri nella tua valle a sciare, il fatto che è sono attrezzato solo di sacchi di plastica :D :D :D . io non gestisco nessuno skilift però abito sotto all'unico impianto (con unica pista) della mia valle (valle sacra canavese), quindi se ti va sei il benvenuto anche tu.

dai bella storia, ho piacere di conoscerti. ci vediamo mercoledì sera. mi riconosci perchè sono uguale a quello nella foto :mrgreen:

Re: aspirante apicoltore

21/01/2010, 21:55

ottimo allora a mercoledi... io non ho messo la foto ma sarà difficile non vedermi. :mrgreen: sono alto grosso e ho il pizzetto... allora a mercoledi... ciaoooo!!!

Re: aspirante apicoltore

21/01/2010, 22:09

mi sono scordato di chiederti se le tue 40 famiglie le sposti per una produzione maggiore o no... perchè 40 sono abbastanza gia... e poi non per farmi i cavoli tuoi ma è costoso iniziare da 0 con le api come faccio io? grazie... ciao

Re: aspirante apicoltore

21/01/2010, 23:43

anche io ho cominciato da zero totale 4 anni fà, e ti assicuro che il mio portafoglio è mooooolto piccolo. con questo non voglio dire che non costa nulla ma che è fattibile con risorse abbastanza limitate.
ne ho invernate quaranta ma l'hanno scorso ho lavorato con una ventina che ho portato a fare l'acacia più in basso e poi il castagno a casa. il porssimo anno vorrei aggiungere anche il rododendro e un millefiori.
...accendiamo qualche candelina sperando in un buon anno :mrgreen:

Re: aspirante apicoltore

22/01/2010, 10:09

eh io dove le metterò faranno solo mille fiori... per il rododendro devi spingerti più su! ;) io dove sto è 1225m s.l.m. castagni non ce ne forse tu sei più basso di quota... ma le famiglie le hai già da molto allora non è che le cambi sempre... se mi dici che non costa molto mi sollevi anche perchè ho il portafoglio mini mini mini... ciao a presto ora parto per la francia... vado a vedere il rally mondiale in notturna... figata!!! :D
Rispondi al messaggio