Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Apimell 2013

28/02/2013, 0:19

Sarei venuto volentieri per dare la possibilità a qualcuno che ho strapazzato qui sul forum di darmi qualche ceffone.
Purtroppo non sono in Italia...
Divertitevi anche per me ragazzi! ;)

Re: Apimell 2013

04/03/2013, 22:28

sono andato sabato , piu' o meno ho trovato le solite cose , qualche aquisto , c'erano anche le tracce di altri utenti.

ho perso del tutto il convegno dell'unaapi , se qualcuno c'e' andato e vuole riportare cosa hanno detto..........io lo ringrazio in anticipo

sono stato invece al convegno del copait.
in due parole per chi volesse mettersi a produrre pappa reale le prospettive sono buone. stanno partendo i controlli sulla pappa reale venduta (ad oggi la maggior parte di quella presente sul mercato e' di importazione cinese)
le multe per chi spaccia la pappa reale cinese per italiana viaggiano intorno ai 30000 euro.
siccome da un controllo in un mercatino su 10 campioni 9 erano cinesi , questo dovrebbe bastare per capire che il mercato sara' molto ricettivo per i produttori italiani quando lo shok delle prime multe si fara' sentire.

Re: Apimell 2013

04/03/2013, 22:49

Anch'io sono stato sabato e anch'io ho saltato il convegno UNAAPI :D . In fiera niente di nuovo se non l'abbondanza di integratori alimentari per api. Mai vista cosi tanta roba, proteine, vitamine, sali minerali da sole o in varie combinazioni, incluso il prodotto bulgaro a base di cobalto di cui avevo scritto qualche giorno fa.

Re: Apimell 2013

05/03/2013, 21:35

romeoadriatico ha scritto:sono stato invece al convegno del copait.
in due parole per chi volesse mettersi a produrre pappa reale le prospettive sono buone. stanno partendo i controlli sulla pappa reale venduta (ad oggi la maggior parte di quella presente sul mercato e' di importazione cinese)
le multe per chi spaccia la pappa reale cinese per italiana viaggiano intorno ai 30000 euro.
siccome da un controllo in un mercatino su 10 campioni 9 erano cinesi , questo dovrebbe bastare per capire che il mercato sara' molto ricettivo per i produttori italiani quando lo shok delle prime multe si fara' sentire.


Sarebbe bello facessero un controllo anche per il miele spacciato per italiano.
Scusate l' ot.

Re: Apimell 2013

06/03/2013, 12:57

Buongiorno a tutti! :)

peccato non aver letto prima il post...ci sono andata anch'io sabato in fiera e mi avrebbe fatto molto piacere conoscere qualcuno di voi ;)

ho comprato qualcosa di carino anch'io, soprattutto per sperimentare ... ;)

in effetti ho notato la stessa cosa anch'io...tantissimi prodotti x l'alimentazione...tutti che promettono di rendere immortali e super produttive le nostre api..mah...per non dare giudizi senza a ver provato ho voluto acquistare il probiotico x api. appena avrò qualche riscontro vi farò sapere :D

e poi tantissime arnie in nuovi materiali....sono stata incuriosita da quella termica, prodota da un apicoltore di cuneo mi pare... mi piacerebbe molto provarle tutte, sono sincera! le novità mi affascinano anche se amo follemente il legno...però d'altra parte tutti i grandi innovatori sono stati accusati di follia all'inizio, giusto?? :roll:

Re: Apimell 2013

06/03/2013, 13:34

silvano68 ha scritto:
romeoadriatico ha scritto:sono stato invece al convegno del copait.
in due parole per chi volesse mettersi a produrre pappa reale le prospettive sono buone. stanno partendo i controlli sulla pappa reale venduta (ad oggi la maggior parte di quella presente sul mercato e' di importazione cinese)
le multe per chi spaccia la pappa reale cinese per italiana viaggiano intorno ai 30000 euro.
siccome da un controllo in un mercatino su 10 campioni 9 erano cinesi , questo dovrebbe bastare per capire che il mercato sara' molto ricettivo per i produttori italiani quando lo shok delle prime multe si fara' sentire.


Sarebbe bello facessero un controllo anche per il miele spacciato per italiano.
Scusate l' ot.



magari li facessero sti controlli...

io ho fatto il loro corso per la produzione di pappa reale..è stato molto interessante e penso che quest'anno proverò...quasi senza investimento iniziale. vediamo se riesco a venderla ;-)

Re: Apimell 2013

07/03/2013, 22:09

buonasera a tutti

all'apimell mi sono perso il marcaregine ''magnetico''. si tratta di marcare le regine attaccandogli un pezzettino di metallo (forse calamitato) . lo scopo e' riuscire a prendere facilmente la regina con un semplice attrezzetto con in punta una calamita , quando dovesse sciamare c'e' l'apposita barriera che ''l'aggancia'' mentre esce dall'alveare.
lo raccontava un amico apicoltore questa sera . all'inizio pensavo ad uno scherzo , invece lo commercializza la lega,

Re: Apimell 2013

07/03/2013, 22:54

noooo!! :o

davvero? ma povera...non risente del campo che crea il metallo polarizzato? :roll:

peccato, me la sono persa anch'io questa cosa...
Rispondi al messaggio