 |
Autore |
Messaggio |
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
Stamani ero nei campi vicino a casa a fare qualche foto e su una pianta di rosmarino ho scovato quest'ape. A volte mi capita di vedere api scure, ma questa mi sembra diversa dalle altre. Potrebbe trattarsi di un'ape sicula? A quel punto il mistero sarebbe capire chi le ha portate in zona!
Allegati:
DSC5853.JPG [ 333.82 KiB | Osservato 2259 volte ]
|
29/07/2012, 15:16 |
|
 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Escluderei la sicula, quasi estinta, sarebbe più probabile carnica o mellifera, ma in questo caso si tratta di un'ape, diversa dalle altre come giustamente hai osservato, che ha perso i peli.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
30/07/2012, 20:24 |
|
 |
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|
Ggiasone ha scritto: ... A quel punto il mistero sarebbe capire chi le ha portate in zona! Tra l 'altro mi sembra piuttosto grossa. Non potrebbe essere una Buckfast? DAGLI ALL' UNTORE!!!Maddmax
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
31/07/2012, 18:08 |
|
 |
Ggiasone
Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
|
Maddmax1 ha scritto: DAGLI ALL' UNTORE!!!
Maddmax Untore? A me intrigherebbe non poco sapere che vicino a me qualcuno sta facendo delle prove con la sicula 
|
31/07/2012, 18:37 |
|
 |
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|
E se fosse un' Ape Sicula Nera (su Google) come suggerito dalla mancanza di peli? In ogni caso, se bottinano nella tua zona, puoi mettere le trappole e siringargli gli sciami. Maddmax
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
31/07/2012, 18:59 |
|
 |
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|
http://www.apitalia.net/it/speciale.php?id=104" target="_blank http://www.apicolturangrisani.it/notizi ... zione.html" target="_blank Certo, una vera catastrofe per le vostre Apis mellifera ligustica allevate in inbreeding, ehm, cioe', volevo dire "in purezza" che ora verranno imbastardite da tutte 'ste razze immigranti.  Un vero sacrilegio! Maddmax
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
31/07/2012, 19:18 |
|
 |
Gandalf
Iscritto il: 14/05/2010, 10:08 Messaggi: 568 Località: Rignano sull'Arno (FI)
Formazione: Laurea Informatica
|
Giasone, lascia perdere maddmax che spara a destra e sinistra e guarda la mia discussione: api-f53/24-04-2012-ma-e-un-incubo-di-sciami-t41307.html" target="_blank alla pagina 3 c'è una foto di un'ape completamente nera. Ebbene è una delle mie, e ne ho viste alcune completamente nere. Non so da cosa dipenda, ma potrebbe anche trattarsi di una normale ape "annerita", ci sono gli albini e in questo caso l'ape è ...."nerina" Circa cinque anni fa un signore dalle mie parti (a 500 metri in linea d'aria da me) aveva messo degli alveari di api carniche, ne aveva messi tre, in capo a tre anni ne aveva ben 22, dopo quando gli sciamavano non riprendeva nemmeno piu' alcuni sciami perchè ormai ne aveva troppi, mai vista a bottinare in questi anni un'ape diversa dalla ligustica, solo bombi, marroni chiari, neri e blu scuro, ma nient'altro. A me sembra uguale a quella che ho fotografato io, poi per carità, mi posso anche sbagliare Ciao
_________________ Fernando Caivano Skype: f.caivano
Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi, Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti, Nel covo del drago e nei nascosti nidi Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti. Lament for Gandalf
|
31/07/2012, 22:38 |
|
 |
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|
Gandalf ha scritto: ...Non so da cosa dipenda, ma potrebbe anche trattarsi di una normale ape "annerita" ... Forse ha fatto la lampada. Maddmax
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
31/07/2012, 23:57 |
|
 |
SimoneB
Iscritto il: 16/06/2012, 18:19 Messaggi: 41 Località: Forlì
|
Non potrebbe essere "mal nero"? Le bottinatrici vengono colpite per prime. http://www.apicoltura2000.it/altremal.htm" target="_blank Anche se effettivamente, con le immagini di sicula, vi sono somiglianze perfette.... I peli ci sono, non sono caduti. Chissà, magari prova a fotografarne altre.
|
08/08/2012, 15:04 |
|
 |
LaClaude
Iscritto il: 21/08/2012, 16:18 Messaggi: 41 Località: Zavattarello (PV)
|
beh...fra un mese avvierò il mio "apiario nero siculo" in provincia di Palermo...farò qualche foto e vedremo se assomiglia poi vi farò sapere cosa ne penso potendo fare il confronto con la ligustica che ho qui a Pavia 
|
06/03/2013, 18:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |