Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

allontanamento api!!!

18/07/2012, 13:03

ciao a tutti, torno a scrivere dopo tanto tempo perchè mi servirebbe un consiglio:

Ho dei cavalli che tengo in un recinto dotato di beverino automatico, da alcuni giorni molte api vengono ad abbeverarsi impedendo l uso agli equini.

come posso fare per allontanare le api dal beverino?

grazie per i consigli

Re: allontanamento api!!!

18/07/2012, 13:17

carlom ha scritto:ciao a tutti, torno a scrivere dopo tanto tempo perchè mi servirebbe un consiglio:

Ho dei cavalli che tengo in un recinto dotato di beverino automatico, da alcuni giorni molte api vengono ad abbeverarsi impedendo l uso agli equini.

come posso fare per allontanare le api dal beverino?

grazie per i consigli

metti acqua vicino alle arnie se sono tue, se sono di qualche vicino invitalo a mettere acqua vicino alle propre arnie, se non riesci a sapere di chi sono non ti rimane altro di sostituire momentaneamente il tipo di abbeveratoi.
ciao nicol

Re: allontanamento api!!!

18/07/2012, 15:05

Se riesci sposta di qualche metro gli abbeveratoi, le api non lo troveranno per alcuni giorni.
Altrimenti aggiungi vino all'acqua, magari gli equini ti ringrazieranno lanciando un "prosit".

Simone.

Re: allontanamento api!!!

18/07/2012, 22:27

SimoneB ha scritto:Se riesci sposta di qualche metro gli abbeveratoi, le api non lo troveranno per alcuni giorni.
Altrimenti aggiungi vino all'acqua, magari gli equini ti ringrazieranno lanciando un "prosit".

Simone.

Le api mica sono sceme ;) caso mai gli piace pure il vino :lol: :lol:
ciao nicol

Re: allontanamento api!!!

18/07/2012, 23:08

Non credo che il nostro amico riuscirà ad allontanare le api dai suoi beverini.
Ninno

Re: allontanamento api!!!

19/07/2012, 1:10

E chi ha detto che sono sceme.
Io ho spostato il secchio che uso come abbeveratorio di circa 3 mt lineari, le api lo hanno visitato solo dopo alcuni giorni, andando sempre sul punto precedente senza trovare nulla.
Prova a spostare un' arnia di qualche metro, vedrai che le bottinatrici non riescono a trovarla per qualche giorno, se ti va bene e non le perdi tutte.
Infatti gli spostamenti si fanno di pochi centimetri al giorno, se necessario.
Così pure per le fioriture.
Hai ma osservato il comportamento delle api che bottinano ad esempio la medica, quando poi un giorno decidi che devi falciarla e farci il fieno? Le api per qualche ora tornano sul posto convinte che i fiori siano ancora li.

SimoneB

Re: allontanamento api!!!

19/07/2012, 20:42

SimoneB ha scritto:E chi ha detto che sono sceme.
Io ho spostato il secchio che uso come abbeveratorio di circa 3 mt lineari, le api lo hanno visitato solo dopo alcuni giorni, andando sempre sul punto precedente senza trovare nulla.
Prova a spostare un' arnia di qualche metro, vedrai che le bottinatrici non riescono a trovarla per qualche giorno, se ti va bene e non le perdi tutte.
Infatti gli spostamenti si fanno di pochi centimetri al giorno, se necessario.
Così pure per le fioriture.
Hai ma osservato il comportamento delle api che bottinano ad esempio la medica, quando poi un giorno decidi che devi falciarla e farci il fieno? Le api per qualche ora tornano sul posto convinte che i fiori siano ancora li.

SimoneB

Un conto è lo spostamento delle arnie in cui concorrono molti fattori, può valere anche per l'erba medica , che pur essendo falciata emana odori che attraggono le api.
Dall'acqua tutti gli animali sono attratti per esegenze di vita, stai pur certo che la trovano immediatamente , in considerazione che non la si può spostare per centinaia di metri, e ci stà pure che all'acqua vadano per alcuni giorni e poi non le rivedi più per lunghissimi periodi ;)
ciao nicol

Re: allontanamento api!!!

19/07/2012, 20:48

ciao a tutti,

purtroppo le api non sono mie e non ho idea di chi possano essere. (per altro se avessi piu tempo libero seguirei volentieri un apicoltore perchè l idea mi piace molto!!)

il beverino automatico è fissato ad un palo della recinzione con relativo tubo ecc, inoltre l acqua in esso praticamente è limitata in poche goccie, infatti i cavalli non si avvicinano a bere quindi non lo possono riattivare, e con il sole il mezzolitro al suo interno è da tempo evaporata.

dopo che alla sera abbiamo ritirato gli equini in scuderia, ho provato a mettere una ciotolina di acqua e zucchero nel beverino stesso ma purtroppo l hanno ignorata.

la mia idea era di tentarle abbeverandole con acqua dolce, spostando di per di il ciotolino sempre piu lontano dal beverino facendo tutti felici ma mi è sembrato un fallimento....

voi cosa ne pensate?

vorrei trovare un modo rispettoso per allontanarle, sono convinto che se mettessi un secondo beverino lo troverebbero subito

Re: allontanamento api!!!

19/07/2012, 23:40

carlom ha scritto:... sono convinto che se mettessi un secondo beverino lo troverebbero subito
Forse no, se lo metti abbastanza lontano da quello vecchio e non sulla linea di volo delle api, le quali non hanno il GPS ma si muovono in base a delle indicazioni di massima (direzione e distanza) fornite loro dalle esploratrici o in base ai propri ricordi. Se il giorno dopo trovano un beverino dieci metri prima, per loro è lo stesso di quello del giorno prima e si fermano li.
Rispondi al messaggio