GiacomoTognon ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma con il cerca non ho trovato risposte al mio interrogativo.
Mi hanno parlato della possibilità per un apicoltore di comprare miele da un altro apicoltore, sopratutto se fatto con fiori non presenti in zona, e rivenderlo.
Non ho trovato nulla in rete sulla normativa relativamente a questo, sopratutto per gli apicoltori con partita iva in regime di esonero. Sapete darmi delle indicazioni?
Grazie
Se hai partita iva e vendi regolarmente, per non risultare "commerciante", i derivati dalla compravendita di beni di altri produttori non deve essere prevalente.
La "prevalenza" è da interpretare.
C'è chi dice che i proventi della compravendita di altri prodotti non deve superare il 30%. Quindi se fatturi 1000 euro in un anno, solo 300 possono derivare dalla compravendita di miele da altri apicoltori.
C'è invece chi dice che fino al 49,9% si configuri la non prevalenza dell'attività di compravendita.