Switch to full style
Rispondi al messaggio

Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 10:24

Buongiorno a tutti. Ho due anatre da circa 7 mesi e adesso una di loro ha cominciato a deporre uova. Essendo completamente neofita, volevo chiedervi se posso mangiare tranquillamente queste uova o se dovrei avere qualche preoccupazione. Il fatto è che le anatre si nutrono con erba del giardino e con granaglie miste per polli mentre per il bere, utilizzano un piccolo contenitore in plastica da 5 lt circa che naturalmente sporcano in poco tempo di loro escrementi.. non posso cambiare ogni ora l'acqua perciò volevo sapere se questo poteva influire sulla qualita o sulla commestibilità delle uova.
Iacopo

Re: Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 10:41

Tranquillo sono commestibili e l'alimentazione non è male...magari aspetta la risposta di qualche esperto :D

Re: Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 13:12

mangiale tranquillamente!!

Re: Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 15:20

Grazie per le risposte.. se mi sento male ve lo dico :D

Re: Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 15:31

Non mi prendo responsabilità eh !!! :D :D :D ahhaahhahahahahahahahaahahah

Re: Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 16:06

Sono commestibili, ma per qualcuno meno facilmente digeribili delle altre

Re: Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 16:16

iacorenx ha scritto:Buongiorno a tutti. Ho due anatre da circa 7 mesi e adesso una di loro ha cominciato a deporre uova. Essendo completamente neofita, volevo chiedervi se posso mangiare tranquillamente queste uova o se dovrei avere qualche preoccupazione. Il fatto è che le anatre si nutrono con erba del giardino e con granaglie miste per polli mentre per il bere, utilizzano un piccolo contenitore in plastica da 5 lt circa che naturalmente sporcano in poco tempo di loro escrementi.. non posso cambiare ogni ora l'acqua perciò volevo sapere se questo poteva influire sulla qualita o sulla commestibilità delle uova.
Iacopo


Ciao iacorenx,
anche io ho delle anatre mute reperite a giugno scorso ad una fiera di paese. Un mese fa hanno inziato a deporre e, devo dire, ne fanno tante. Ad oggi ancora non sono riuscito a mangerne una, mi fanno unpo' senso. Credo sia questione d'abitutide... siamo abituati sin da piccoli a quelle di gallina e la novità "ci mette paura"!
Le uova delle mie mute risultano sul verde pistacchio azzurrine, e quelle delle tue?
Ho trovato queste notizie in merito alle uova, interessante:

"Quando si parla di uova in genere si ci riferisce a quelle di gallina, anche se in commercio si trovano anche uova di quaglia, di tacchina, di oca, di anatra e di faraona, che si possono preparare come quelle di gallina, sono di gusto ottime ma hanno un consumo poco frequente.

Le uova di quaglia sono più piccole di quelle di gallina, hanno un sapore molto raffinato e vengono consumate principalmente sode o per preparare gustosi antipasti.

Le uova di anatra sono più gustose di quelle di gallina perché contengono più grassi e più sostanze azotate.

Le uova di oca o di tacchina non hanno nulla in più delle uova di gallina se non le dimensioni maggiori.
Le uova di faraona sono più piccole delle uova di gallina, ma di sapore eccellente."

Saluti.

Re: Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 16:20

Secondo mia madre che ha fatto la contadina, sono ottime per fare la pasta all' uovo e i dolci in quanto "legano" di più di quelle delle galline. Comunque sono commestibili.
Ciao, Maurizio

Re: Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 16:29

Le mie uova sono di color bianco opaco ..! :oops: Il problema che mi pongo non è se di per sè le uova sono buone, ma se loro, bevendo acqua torbida, possano renderle poco sane.. non so.. magari sono solo paranoico.. fatemi sapere!

Re: Uova d'anatra muta commestibili?

06/11/2011, 16:51

le anatre sporcano anche un laghetto... perciò non ti preoccupare se le uova son fresche mangiale tranquillamente...
Rispondi al messaggio