Switch to full style
Rispondi al messaggio

stagno putrido

17/08/2014, 22:00

Salve a tutti, nel mio pollaio dove vivono galline e anatre ho costruito un laghetto con un telo apposito per permettere alle anatre di poter nuotare. Il problema è che l'acqua l'ho cambiata circa una settimana fa ma l'acqua è già completamente nera e puzza di marcio, l'ultimavolta sono passati circa due mesi prima di cambiare l'acqua. Dentro il leghetto vive pure una tartaruga che bene o male ci vive bene, sguazza nel fango sul fondale. Avete qualche soluzione per mantenere l'acqua non eccessivamente sporca?

Re: stagno putrido

17/08/2014, 22:27

Ciao, quanto è grande il laghetto e quante anatre possiedi?
La mia "buca" (chiamarlo laghetto è eccessivo) è lunga 2,5 mt, larga 1,5 mt e fonda 40 cm (circa); ho 11 anatre al momento e cambio l'acqua praticamente tutti i giorni.

Re: stagno putrido

18/08/2014, 11:30

All'incirca come il tuo, forse un po' più grande, io l'acqua solitamente la cambio una volta ogni due mesi, la butto nell'orto perché è praticamente concime puro. Ad esempio negli zoo o laghetti pubblici l'acqua si sporca certo ma non arriva a diventare putrida da puzzare come un cadaverec :( cosa potrei fare? Mettere una pompa per far girare l'acqua?

Re: stagno putrido

20/08/2014, 13:55

secondo me è meglio se tieni una grossa tinozza per farle bagnare cambiando l'acqua tutti i giorni e togli il laghetto, le anatre sporcano tantissimo e dubito che una pompa ti risolva il problema

Re: stagno putrido

20/08/2014, 15:46

ciao, il laghetto è molto piccolo quindi è ovvio che con tutte le feci degli animali faccia puzza di morto, anche perchè per ora c'è molto caldo che non migliora la situazione, in questi giorni la dovrai cambiare molto spesso la situazione è inevitabile, comunque esistono filtri per pulirla(non benissimo), ma già sono qualcosa ripeto per installarli ti conviene ampliare lo stagno.

Re: stagno putrido

23/08/2014, 19:36

Scusa daienna, ma tu cambi 15 quintali d'acqua al giorno? Nel senso che gli pianti il tubo dell'acqua dentro e in parte si rinnova.....se così non fosse qual'è il sistema che hai adottato?

Re: stagno putrido

23/08/2014, 22:42

Alura, io abito alla fine di una stradina interna e non ho avuto la possibilità di allacciarmi alle fognature, quindi ho dovuto mettere il depuratore che scarica l'acqua depurata in fosso. Abbiamo fatto la buca/stagno sopra a al tubo che va a ascaricare l'acqua pulita in fosso, abbiamo fatto un buco a questo tubo per poterne collegare un altro verticalmente. Così posso svitarlo e avvitarlo per cambiare l'acqua. Poi fortunatamente abbiamo il pozzo.
Non so se si è capito molto....
Allegati
DSC01375.JPG

Re: stagno putrido

24/08/2014, 0:21

Chiarissimo...forse...quando il tubo interrato è chiuso l'acqua va nel fosso, quando togli il "tappo" l'acqua riempie il laghetto, giusto?

Re: stagno putrido

24/08/2014, 14:11

Uhm, il tubo interrato lo uso come scarico per l'acqua sporca che dal mio laghetto va nel fosso. Quando voglio togliere l'acqua e sciacquare il laghetto svito il tubo che abbiamo messo in verticale (collegato a quello interrato), quando invece lo voglio riempire con l'acqua pulita del pozzo avvito il tubo verticale.

Re: stagno putrido

25/08/2014, 0:36

Tale e quale ad una vasca da bagno, togli il tappo e la svuoti, interessante il sistema, visto che anche io non posso allacciarmi alla fognatura pubblica e dovrò provvedere allo smaltimento delle acque reflue ci farò un pensierino...grazie mille per le precisazioni.
Rispondi al messaggio