Switch to full style
Rispondi al messaggio

riprodurre anatre mute

24/12/2014, 15:04

Buon giorno a tutti, molti anni fa ho avuto l'esperienza di allevare alcune anatre mute....avevo comprato dei pulcini e un maschio e una femmina avevano fatto il nido, uova, e fatto diverse nidiate...poi ho dovuto eliminarle perchè non avevo più il posto.
Ora ho comprato in un consorzio 4 paperelle, ovviamente non so se sono maschi o femmine, spero di riuscire a imbroccare una coppia...qualcuno mi sa indicare dopo quanto inizia a fare uova, e consigli su come allestire una zona per nidificare...quante uova cova?

Secondo voi vale la pena farli riprodurre o comprare di volta in volta i pulcini?

Re: riprodurre anatre mute

24/12/2014, 15:36

Le uova di solito iniziano a farle a 6/7 mesi, una mia a iniziato oggi...
Bhe vederle covare e uscire con i piccoli non ha prezzo, è una cosa fantastica che da molta soddisfazione

Re: riprodurre anatre mute

27/12/2014, 2:16

Che dire io i pulcini di mulard li ho presi a 3 euro l'uno, quindi se consideri il tutto farle nascere in casa non conviene, però se ad esempio se metti 3/4 femmine allora ti mangi le uova e le incubi. Vorrei attrezzarmi anch'io per allevare anatre però non saprei il rapporto maschi femmine cioè se un solo maschio riesce a coprire 5/6 femmine....

Re: riprodurre anatre mute

27/12/2014, 9:24

Il rapporto ottimale tra i sessi è di un maschio e 3/4 femmine

Re: riprodurre anatre mute

27/12/2014, 19:11

mi date consiglio su come allestire il loro riparo.
Ad oggi ho messo un cassone di legno alto un metro e mezzo e largo due metri profondo 70 cm con sopra un ondulo in vetro resina.

Re: riprodurre anatre mute

27/12/2014, 22:47

Amano covare dove gli pare, negli angoli della stalla, non nel pollaio, le mie, se C' e' confusione si scovano. Io ho una borotto auto 24 e le incubate di anatidi non mi vengono gran che. Prediligo galline, ottima. Ho un maschio e 7 femmine, non consigliabile, quando va in cova faccio 15 uova, di norma ne nascono 13 , 3 ne muoiono alla schiusa e due più avanti, per predatori. E' una media. Sono, quasi, completamente autosufficenti con il pascolo.
Rispondi al messaggio