![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
iacorenx
Iscritto il: 13/05/2011, 19:44 Messaggi: 18 Località: Lucca
|
Salve a tutti.. Poche settimane fa è passata la volpe e mi ha fregato le due anatre mute da compagnia ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) . Avevano a disposizione un riparo veramente piccolo (0,8x0,35m), infatti solo una delle due stava dentro, l'altra era sempre fuori (anche al freddo).. Speravo di fare in tempo a costruire una nuova casetta più grande, ma non ce l'ho fatta. Adesso la mia domanda è questa.. quanto dovrebbe essere grande il rifugio per due anatre, tenendo presente che per evitare i predatori verrebbero chiuse all'interno per tutta la notte? Io ne ho costruito uno circa il doppio da 1x0,6m in legno.. è ancora troppo piccolo? ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
|
13/02/2012, 20:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Valentinus
Iscritto il: 05/01/2012, 16:38 Messaggi: 722
|
Se serve solo da ricovero notturno va bene 1mx1m per due anatre, basta che sia accogliente e piena di paglia x l'inverno... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
13/02/2012, 22:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
Le mie hanno un bel ricovero con la tettoia e i bandoni intorno ma non ci vanno ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) dormono in mezzo alla neve. Mau
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
14/02/2012, 10:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iacorenx
Iscritto il: 13/05/2011, 19:44 Messaggi: 18 Località: Lucca
|
Preferiscono stare all'aria aperta, come è giusto che sia, ma almeno la notte dovrebbero stare chiuse dentro se ci tengono a restare vive. Sinceramente dopo che ho smesso di chiuderle ho notato che in piena notte continuavano a girare nel prato e a fare come se fosse perfettamente giorno....
|
14/02/2012, 13:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
Se non è buio pesto si...pascolano anche la notte. Io l'ho osservato quest'estate con la luna che faceva chiaro a cielo libero, senza nubi.
|
14/02/2012, 22:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francesco79
Iscritto il: 09/09/2011, 17:30 Messaggi: 311 Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
|
le mie anatre dormono fuori a -8..... dentro ci vanno solo per fare l'uovo. ciao
|
14/02/2012, 23:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
batista83pi
Iscritto il: 01/11/2011, 1:41 Messaggi: 198 Località: Provincia Pisa (Toscana)
|
Anche le mie raramente stanno dentro... fuori e sopratutto in mezzo al lago tutta la notte! Quando sono in mezzo al lago sono tranquillo x quanto riguarda la volpe e gli altri predatori... non penso che noleggino una barca x catturarle!!! ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
15/02/2012, 0:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iacorenx
Iscritto il: 13/05/2011, 19:44 Messaggi: 18 Località: Lucca
|
Quindi dite che se le chiudo tutta la notte nel casottino soffrono troppo?? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
|
15/02/2012, 10:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francesco79
Iscritto il: 09/09/2011, 17:30 Messaggi: 311 Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
|
iacorenx ha scritto: Quindi dite che se le chiudo tutta la notte nel casottino soffrono troppo?? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) non soffrono..... pero' dipende dal contesto che hai, se hai un bel lago le puoi lasciare libere, si rifugiano li', se hai il recinto con rete interrata e antivolpe, non corri pericolo, se hai un recinto di quelli che dicono " volpe entra " allora è meglio chiuderle comunque ripeto che non soffrono ciao
|
15/02/2012, 22:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Valentinus
Iscritto il: 05/01/2012, 16:38 Messaggi: 722
|
Ma no, tranquillo ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) non soffrono! A loro il rifugio serve per sopravvivere mentre dormono, tranquill ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
15/02/2012, 22:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |