Grazie a tutti per i vostri suggerimenti,
anch'io avevo pensato alla faina, ma ho trovato le galline nervose ed erano illese. Mi hanno detto che la faina fa strage, la volpe pure, per questo ho pensato ad un grosso gatto, che mi sembra l'unico che si accontenta di una preda sola e comunque l'ho rivisto avvicinarsi furtivo e le galline facevano lo stesso verso di quando hanno ucciso il papero. Inoltre una piccola faina doveva essere proprio affamata per mangiare la testa e tutto il collo del papero e anche parte del petto, oppure non era tanto piccola. Se fosse stata la volpe, mi chiedo perché non ha tentato di portarsi via tutto il corpo del papero. I cani non possono entrare, non passano attraverso le inferriate o lo spazio tra il muretto sottostante e i ferri sopra. Non ho trovato il grosso becco del papero, solo un animale grosso lo avrebbe mangiato o lo mangia anche la faina?
Comunque, chiunque sia stato ho deciso di mettere sulle inferriate una rete in modo che sia alto 2m tra rete e muro di cemento e poi di rivoltare 30 cm di rete verso l'esterno a semicerchio, lasciandola libera di penzolare.
Sono indeciso sulle dimensioni delle maglie, che essendo il perimetro grande (100m) non mi conviene sceglierle troppo piccole, in quanto la rete costerebbe di più. Ho letto che le maglie esagonali sono più difficili da allargare e che per la faina occorrono dimensioni 3x3cm. Davvero tanto piccole? Mi pare un po' troppo. Vorrei anche mettere alla base del muretto del filo spinato, in modo che il predatore che ci salti su dall'esterno si ferisca e non lo usi come trampolino per scavalcare la rete, che da lì è alta solo 1m più il rivolto. Oppure dei cocci di bottiglia, ma questo richiede il cemento e impastarlo a mano è faticoso. Insomma dovrò fare un bunker