Switch to full style
Rispondi al messaggio

Papero maschio adulto misteriosamente ucciso. Gatto sospetto

05/02/2015, 23:28

Ho le galline e due paperi. La papera aveva una lieve ferita sul collo che è risanata dopo 1 giorno. Il papero, più grosso e pesante è stato ucciso, la testa mangiata e parte del petto. Le galline, di razza comune, non giganti, illese.

Sospetto un grosso gatto, perché oggi è tornato a fare visita in pieno mezzogiorno e l'ho scacciato. Se fosse stata la volpe o la faina non avrebbe ucciso anche le galline? La volpe non avrebbe portato via l'intero papero, che invece ho trovato lasciato dove è stato parzialmente mangiato e lontano dal recinto?

La papera secondo me si è salvata perché più leggera credo ed è riuscita a svolazzare, la terra è abbastanza ampia ma recintata. L'attacco è avvenuto di mattina, perché gli animali erano usciti e ho trovato le galline ancora nervose e nascoste. Devono aver assistito al pasto del predatore, che appena sazio è andato via.

Sospetto di questo particolare gatto perché è grosso, e forse non tanto agile e veloce per acchiappare le galline, mentre il papero era la preda più grossa e più facile da acchiappare per lui.

Il recinto è un basso muro con le inferriate. Sto cercando di capire se è colpa del gatto e installare una rete antigatto a livello del muro. Accetto consigli a proposito anche per la difesa da altri predatori.

Re: Papero maschio adulto misteriosamente ucciso. Gatto sospetto

05/02/2015, 23:54

Ciao, mi spiace molto :(
I gattacci sono delle brutte bestie... io li conosco bene, e anche i miei animali hanno imparato ad agire prima di essere attaccati. Se passa un qualsiasi gatto gli vanno tutti addosso.
Però se un animale non è abituato può fare una brutta fine...
Le galline in genere sono abbastanza veloci e aggressive per diventare vittime,come anche le anatre mute (non credo che la tua sia un'anatra muta, i miei maschi se li mangiano i gatti) e le oche. I germani/anatre pechino e simili invece possono avere più problemi...

Fai così, rendi più sicuro il posto. Magari tieni gli animali chiusi in pollaio per qualche tempo e lasciali andare solo quando sei presente. Metti in giro molte bottiglie piene d'acqua e quando hai occasione spaventa il gatto !

Re: Papero maschio adulto misteriosamente ucciso. Gatto sospetto

06/02/2015, 0:15

Era un papero muto, mi sono dimenticato di dirlo. A volte ci giocavo ad acchiapparlo e ci sono riuscito perché era molto grasso, a differenza della papera.

A che servono le bottiglie d'acqua contro i gatti?

Purtroppo abito distante dalla terra in cui tengo gli animali e andare la mattina presto a farli uscire o la sera tardi a chiuderli ogni giorno è troppo faticoso, sono 6 km di bicicletta. Mi sa che mi conviene rendere il recinto a prova di predatori!

Re: Papero maschio adulto misteriosamente ucciso. Gatto sospetto

06/02/2015, 0:20

Allora non è stato un gatto.
O meglio, se è stato il gatto i casi sono 2 : gatto enorme e estremamente feroce o l'anatrone era rincoglionito.
Quindi credo sia stato un altro animale...
Le bottiglie piene d'acqua generalmente spaventano i gatti.
Ti conviene proprio recintare per bene.

Re: Papero maschio adulto misteriosamente ucciso. Gatto sospetto

07/02/2015, 2:16

non credo proprio che un gatto, pur grande che sia, attacchi ed uccida una ANATRA muta, specialmente se maschio.

Re: Papero maschio adulto misteriosamente ucciso. Gatto sospetto

07/02/2015, 20:04

ciao!! gran brutta esperienza!!! io direi che quasi sicuramente è una faina! io ho boschi che circondano casa e ogni gennaio arriva a farmi visita!!! quest'anno mi ha sgozzato un'oca!!! ho sentito il maschio gridare e sono corso fuori casa...l'ho trovata ancora che respirava ma nn salvabile!! l'anno scorso un cappone decapitato e un'anatra muta femmina col petto scuarciato..... io solitamente chiudo tutto di notte ma la volta che ho tardato mi ha fregato!!! solo a fgennaio nei giorni molto freddi (1 gennaio 2015 sto giro!!)

solitamente sono loro che puntano alla testa o al petto...

Re: Papero maschio adulto misteriosamente ucciso. Gatto sospetto

07/02/2015, 21:49

Grazie a tutti per i vostri suggerimenti,
anch'io avevo pensato alla faina, ma ho trovato le galline nervose ed erano illese. Mi hanno detto che la faina fa strage, la volpe pure, per questo ho pensato ad un grosso gatto, che mi sembra l'unico che si accontenta di una preda sola e comunque l'ho rivisto avvicinarsi furtivo e le galline facevano lo stesso verso di quando hanno ucciso il papero. Inoltre una piccola faina doveva essere proprio affamata per mangiare la testa e tutto il collo del papero e anche parte del petto, oppure non era tanto piccola. Se fosse stata la volpe, mi chiedo perché non ha tentato di portarsi via tutto il corpo del papero. I cani non possono entrare, non passano attraverso le inferriate o lo spazio tra il muretto sottostante e i ferri sopra. Non ho trovato il grosso becco del papero, solo un animale grosso lo avrebbe mangiato o lo mangia anche la faina?

Comunque, chiunque sia stato ho deciso di mettere sulle inferriate una rete in modo che sia alto 2m tra rete e muro di cemento e poi di rivoltare 30 cm di rete verso l'esterno a semicerchio, lasciandola libera di penzolare.

Sono indeciso sulle dimensioni delle maglie, che essendo il perimetro grande (100m) non mi conviene sceglierle troppo piccole, in quanto la rete costerebbe di più. Ho letto che le maglie esagonali sono più difficili da allargare e che per la faina occorrono dimensioni 3x3cm. Davvero tanto piccole? Mi pare un po' troppo. Vorrei anche mettere alla base del muretto del filo spinato, in modo che il predatore che ci salti su dall'esterno si ferisca e non lo usi come trampolino per scavalcare la rete, che da lì è alta solo 1m più il rivolto. Oppure dei cocci di bottiglia, ma questo richiede il cemento e impastarlo a mano è faticoso. Insomma dovrò fare un bunker :-)
Rispondi al messaggio