Rispondi al messaggio

mute e germani

29/08/2012, 13:48

ciao a tutti.

ho un problemino con le anatre.

possiedo 4 mute femmine di 2 anni circa una vecchia pechino e poco tempo fa ho aggiunto 3 giovani mute e una coppia d splendidi germani reali.

ed è iniziata la faida. le piccole mute si tengono in disparte e solo d rado vengono becchettate, ma sono grosse e sopportano, sono preoccupato per i germani in quanto vengono spesso attaccati e sono minuti rispetto alle vecchie mute. posso far qualcosa? è tutto normale? conviveranno senza problemi?
a dire il vero solo 2 delle 4 vecchie mute si comportano in modo aggressivo le altre ignorano. perche?

Grazie a tutti

Mattia

Re: mute e germani

29/08/2012, 13:52

Bhè no, non c'è niente da fare... Pensa che io dispongo di 100 mq di terreno e comunque quando aggiungo un nuovo esemplare lo attaccano, ad una giovane anatra muta gli hanno staccato quasi tutte le piume della coda.. Ti consiglio di dividerli prima che oltre a strapparsi le piume si facciano anche male.. ;)

Re: mute e germani

29/08/2012, 13:55

ciao, grazie della rapida e pronta risposta.:)

tu credi che non sia opportuno aspettare per vedere se si calmano e ricrei un nuovo equilibrio, penso sia una questione gerarchica no?

Re: mute e germani

29/08/2012, 14:01

E' una questione di territorialità, si sarebbe trattato di gerarchia se fossero cresciute insieme ( e in quel caso una volta impostate le gerarchie avrebbero convissuto tranquillamente), nel tuo caso si tratta che quelle che c'erano prima vogliono scacciare quelle nuove, e per esperienza personale ti dico che gli attacchi non cesseranno, quindi se ci tieni a mantenere belli i loro piumaggi, separale subito.. Spero di esserti stato d'aiuto! ;)

Re: mute e germani

29/08/2012, 14:03

Ps : Le anatre mute anche se non sembra, sia i maschi ma anche le femmine, hanno becchi pontenti e unghie affilate, pensa che a me una femmina anziana è riuscita a ferire a sangue sul collo una femmina giovane saltandola sulla schena e afferrandola con il becco.. ;)

Re: mute e germani

29/08/2012, 14:07

devo ammettere che ho scoperto che le antre hanno un bel caratterino e sanno essere malefiche, e non tonte come tutti pensano. oggi controllo come procede la situazionee nel caso divido.

tu credi che macellare quelle di 2 anni non sia buona cosa? io lo farei, ma cè chidice che sono troppo vecchie per mangiarle, che sono dure e la carne ha un odore sgradevole dopo il primo anno di vita. concordi?

scusa se t assillo, ma ho letto tuoi post e mi sembri davvero esperto in anatre;)

grazie

Re: mute e germani

29/08/2012, 14:18

No, tranquillo non mi assilli... Devo dirti che io la considero una leggenda metropolitana il fatto che dopo un anno la carne diventa dura.. Mesi fà macellai dei mulard che avevano quasi due anni e le carni erano tenerissime, bhe certo se la mangiasse mio nonno che ha due denti in bocca direbbe che è dura.. :lol: Comunque se non hai spazio per dividerle è l'unica soluzione per evitare problemi ai nuovi arrivati...
Comunque le anatre non sono per niente stupide, anzi, i maschi si battono per le femmine con cui accoppiarsi, per il territorio, soprattutto le anatre mute, che sono molto aggressive..

Re: mute e germani

29/08/2012, 15:05

Matty87 ha scritto:devo ammettere che ho scoperto che le antre hanno un bel caratterino e sanno essere malefiche, e non tonte come tutti pensano. oggi controllo come procede la situazionee nel caso divido.

tu credi che macellare quelle di 2 anni non sia buona cosa? io lo farei, ma cè chidice che sono troppo vecchie per mangiarle, che sono dure e la carne ha un odore sgradevole dopo il primo anno di vita. concordi?

scusa se t assillo, ma ho letto tuoi post e mi sembri davvero esperto in anatre;)

grazie

chi ti ha detto che erano troppo vecchie per mangiarle,non credo si riferisse alla carne dura....la carne d'anatra muta quando supera l'anno d'età acquista uno sgradevole odore di muschio,poco apprezzato. :roll:
questo caratteristico odore è causato da una ghiandola che hanno le anatre mute,ho però letto in un articolo che è sufficiente decapitarle subito dopo l'uccisione per ovviare all'inconveniente ;)

Re: mute e germani

29/08/2012, 16:56

Ho letto anche io questa cosa della decapitazione! ;) ora vedrò cosa fare perche la voliera per le anatre è una m spiacerebbe spostare i Germani !cmq devo trovare una soluzione! M tocca valutare!

Re: mute e germani

07/09/2012, 11:26

volevo aggiornarvi!

le piccole mute nn vengono piu attaccate dalle adulte..devono solo rispettare "l ordine di beccata":) cioè mangiano dopo.. i germani invece sono agguerritissimi..e ora sono loro a scacciare le grandi mute a volte difendendo le piccole anatre di barberia.. soprattutto la germana femmina..becca e insegue le grosse anatre..la cosa bella è che fanno ancora oggi gruppo con le anatroccole con cui sono cresciuti..bellissimo!:DDD

domandina ...noto che 2 delle 3 piccole mute litigano spesso(senza farsi troppo male) potrebbe essere che siano 2 maschi??
io lo spero tanto visto che casualmente tutte le anatre piu grandi sono femmine!!;)

grazie

mattia
Rispondi al messaggio