![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Germani - Germani Reali, Domanda su Migrazione.
Autore |
Messaggio |
Arlik
Iscritto il: 05/03/2012, 10:30 Messaggi: 50
|
Nella mia profondissima ignoranza riguardo questa specie, pongo una domanda da profano:
I germani allevati effettuano migrazione?
Il mio vicino di casa in paese, ne ha due coppie, che a settembre prendono il volo e gli tornano intorno a Aprile-Maggio.
|
13/03/2012, 16:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Iride
Iscritto il: 25/03/2010, 13:46 Messaggi: 296 Località: Mantova
Formazione: laureata in psicologia
|
i germani allevati nell'aia e liberi non migrano se sanno di avere sempre cibo, acqua e un riparo per la notte a disposizione, io li ho da anni e mai nessuno è volato via, diventano stanziali se le condizioni sono a loro piacevoli.
|
13/03/2012, 22:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Arlik
Iscritto il: 05/03/2012, 10:30 Messaggi: 50
|
Quindi, si potrebbe indurli a migrare?
|
14/03/2012, 17:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Iride
Iscritto il: 25/03/2010, 13:46 Messaggi: 296 Località: Mantova
Formazione: laureata in psicologia
|
Arlik ha scritto: Quindi, si potrebbe indurli a migrare? ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) saresti il primo che vuole che gli volino via le anatre........
|
16/03/2012, 18:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Beh, per me sarebbe comodo mandarli via per l'inverno, che è il periodo in cui spendo di più per il cibo ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) i miei volano nei campi di mattina presto, ma anche quando gli pare. ora ci vanno a coppie, accompagnati da un'anatra muta.
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
16/03/2012, 19:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Arlik
Iscritto il: 05/03/2012, 10:30 Messaggi: 50
|
Esatto. In inverno non ci sono ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) Quindi la loro migrazione potrebbe solo essere favorevole. Al mio vicino tornano sempre da tre anni. Quindi è possibile?
|
17/03/2012, 11:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lequattroquerce
Iscritto il: 10/12/2011, 19:57 Messaggi: 49
|
a me ogni anno un paio partono ma non fanno mai ritorno
|
18/03/2012, 21:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Iride
Iscritto il: 25/03/2010, 13:46 Messaggi: 296 Località: Mantova
Formazione: laureata in psicologia
|
Tommaso97 ha scritto: Beh, per me sarebbe comodo mandarli via per l'inverno, che è il periodo in cui spendo di più per il cibo ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) i miei volano nei campi di mattina presto, ma anche quando gli pare. ora ci vanno a coppie, accompagnati da un'anatra muta. ah si certo, ottima idea così fai la felicità dei cacciatori durante la migrazione!!!!
|
19/03/2012, 22:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
E' chiaro che non hai colto l'ironia, pazienza ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
20/03/2012, 21:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Iride
Iscritto il: 25/03/2010, 13:46 Messaggi: 296 Località: Mantova
Formazione: laureata in psicologia
|
Tommaso97 ha scritto: E' chiaro che non hai colto l'ironia, pazienza ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ops, non avevo capito che era una battuta..... ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
21/03/2012, 17:06 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |