![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Sergio85
Iscritto il: 27/06/2012, 7:48 Messaggi: 101 Località: Carbonare (TN)
|
ops scusami allora pero e davvero bella.... mi piace molto.
_________________ Ciao Sergio
|
02/08/2012, 14:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
EMME
|
![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) Kevin, hai sistemato i tuoi piccoli nel "Giardino dell'Eden" Che meraviglia!!! ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
02/08/2012, 14:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
Ragazzi prima ho fatto delle foto, guardate da quando ho pubblicato questo post ad ora come sono cambiati,in soli 14 giorni ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) C'è una femmina che è sempre stata la più grossa(quella che ha già un pò di blu sulle ali) , è la fotocopia della madre (quella senza ali, che le ha perse per cambiarle). Ho notato che la genetica dei miei germani forma delle copie esatti delle madri e non del padre, ci sono altri 3 che somigliano alla madre, che è la femmina piccolissima che vola, e poi uno solo è figlio di quella col becco nero ed è sempre identico..
_________________ Saluti, Marco
|
03/08/2012, 16:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
.
Allegati:
030820121590.jpg [ 157.76 KiB | Osservato 642 volte ]
_________________ Saluti, Marco
|
03/08/2012, 16:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
EMME
|
Però! Complimenti! E' vero, cambiano rapidissimamente da un giorno all'altro. Sei riuscito a sessarli? Anche Lolita ha una figlia-sosia. Abbiamo intenzione di tenerla con noi, si chiama Lisa. Strilla peggio della madre ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
03/08/2012, 19:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) bhe dei miei solo quella che somiglia alla madre fà il verso femminile ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) Quello col becco nero è senz'altro maschio,anche perchè il becco si è schiarito un pò e pigola sempre. Le altre tre non saprei, un pò pigolano, un pò fanno una specie di que, e poi si portano anche molto magre e piccole come la madre (che sarebbe quella che vola). Speriamo non siano 4 maschi e una femmina. ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ Saluti, Marco
|
03/08/2012, 20:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
ecco le foto del nuovo spazio dedicato ai sopravvissuti quello fuori dall'acqua è nato un mese prima, adesso si sente solo perchè prima era con i polletti ciao
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
05/08/2012, 11:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
QUello fuori dall'acqua è un maschio ma non è un germano reale, o meglio è un incrocio, secondo me tra germano e pechino.
_________________ Saluti, Marco
|
05/08/2012, 12:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
i genitori sono sempre gli stessi vedi foto, però come sai ci sono due maschi e una femmina, quindi non so chi è il padre. E' bello nella colorazione, anche se non è di razza. Dalla voce è una femmina che oramai ha 4 mesi
Allegati:
IMG_20120514_190516[1].jpg [ 63.32 KiB | Osservato 609 volte ]
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
05/08/2012, 12:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
Allora la razza è stata sporcata nelle generazioni precendenti e il gene pezzato si è ripresentato in questo esemplare. Comunque i tre dell'ultima foto sembrano germanate venete e non germani. Comunque bel recinto, hanno anche tua figlia che si occupa di loro ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) , controlla solo che quelli che stanno in acqua non aggrediscano quello che sta fuori, in tal caso dovrai separarli. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Saluti, Marco
|
05/08/2012, 12:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |