Rispondi al messaggio

cova anatra muta

30/07/2009, 12:23

ciao alessio e salve a tutti! l'anatra ieri è arrivata a 11 uova nel nido, oggi non posso andare a vedere perchè il mio bimbo ha un pò di febbre, continua a emettere più forte e più spesso (soprattutto quando entro nel recinto a cambiare l'acqua e a mettere il cibo) il suo fischio e ho visto qualche piuma in più nel nido, ma la cosa strana che ho notato è che le uova erano bagnate come se fossero state annaffiate!!! quanto possono resistere le uova, o, meglio, gli embrioni all'interno delle uova, senza essere covati? mi dispiacerebbe doverle buttare se lei non si appresta a covare! per quanto riguarda il maschio, ti avevo chiesto se era meglio toglierlo perchè nella covata precedente, da parte dell'altra femmina che ho, lui la "importunava" ogni volta che questa si alzava dal nido per mangiare, bere o anche solo sgranchirsi un pò e lei riusciva a sottrarsi a stento, quindi pensavo di eliminare il problema alla radice per farla stare tranquilla almeno in quei 35 giorni! grazie comunque per i preziosi consigli fino ad oggi dispensati, ma non ritenetevi dispensati da darne di nuovi :) france e ricca

Re: cova anatra muta

31/07/2009, 14:16

Normalmente i maschi di anatra muta sono molto irruenti e spesso si accoppiano con la femmina appena lascia il nido.
se lo ritieni troppo irruento puoi separarlo comodamente.
Le uova possono stare in stasi per alcuni giorni senza problema . La femmina provvederà a bagnarle girarle e sistemarle ogni volta che depone o ispeziona il nido.
Ti accorgerai dell'inizio della cova quando questa si strapperà molto piumino con cui riveste il nido
Cura l'ombreggiamento ed il nascondiglio per il nido in modo da andarci il meno possibile.
L'anatrà inizierà a covare in modo autonomo raggiunto lo stadio corretto delle uova.
Rispondi al messaggio