Rispondi al messaggio

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

15/05/2012, 18:01

So che i germani reali si riproducono una volta l'anno, dunque se la germana dovesse fare altre uova sarebbero commestibili o rischierei di cucinare uova gallate con l'anatroccolino dentro? :?

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

15/05/2012, 18:48

Di regola,ogni volta che la tua femmina depone,a fine deposizione(cioè 15-18 uova) le dovrebbe covare,le uova se non vengono covate non c'è rischio di trovarvi embrioni all'interno.Poi per quanto riguarda le uova,io quelle di germano non le ho mai mangiate,c'è chi dice che sono buone e c'è chi dice di no,di certo tentar non nuoce,velenose non lo sono di sicuro,ma puoi sempre scoprire se hanno un buon sapore o meno :lol:

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

15/05/2012, 20:03

Se si accoppiano una volta l'anno (periodo riproduttivo è in primavera),a regola le uova che fa nel resto dell'anno non dovrebbe covarle. A fine febbraio ricoro che ne fece uno solo e lo abbandonò per terra e so per certo che non era gallato, dato che si è accoppiata solo in aprile... 8-) Proverò ad effettuare la speratura (appena riesco ad imparare perchè sono una frana)
Comunque le uova di germano reale sono FAVOLOSE, dicono. Legano meglio rispetto a quelle di gallina e vengono fuori tagliatelle, tortellini, torte strepitose (chiedi a tua madre, a tua nonna o a tua zia ;) )

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

15/05/2012, 20:12

Ma il periodo riproduttivo (da fine ottobre a fine luglio circa) comprende sia l'accoppiamento che la deposizione,quindi molto probabilmente la tua femmina accudirà i piccoli per un paio di mesi e le uova inizierà a farle di nuovo in tardo autunno. Questo sta a significare che finchè ci sarà il maschio al 90% tutte le uova saranno feconde. Ps: assaggia le uova,poi mi fai sapere e caso mai mi faccio una frittatina :lol:

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

15/05/2012, 21:39

Io sapevo che il germano reale si riproduce una volta l'anno... Comunque basterà vedere se si accoppia col maschio per sincerarmi che le uova non siano fecondate. Ora il germano osserva la femmina e i piccoli attraverso la rete verde che abbiamo sistemato per separarli nell'orto. E' in forma. Bruca tra l'erba, mangia, nuota, ma a volte li guarda e chiama la femmina. Secondo me è questo il motivo per cui ha attaccato i piccoli: cerca di farli fuori per poter "coprire" di nuovo la femmina! Tra un paio di mesi quando saranno un pò più grandini riunirò la famigliola. Dici che sarà troppo presto?
PS Ok, farò da assaggiatrice per le uova NON gallate :lol:

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

15/05/2012, 22:45

Si, di norma si riproduce una volta l'anno,io intendevo dire che non ci saranno uova non fecondate,perchè finchè il maschio ci sarà si accoppierà,e la femmina non depone sempre.Comunque la vedo difficile ad unirli...Guarda ti dico solo che quest'anno ho duvuto togliere di mezzo un maschio,erano due,cresciuti addirittura insieme,un bel giorno uno dei due stava massacrando l'altro.Potresti provare ad inserire solo le femmine,ad ottobre però,così il maschio dovrebbe solo accoppiarcisi,mentre i maschi li macelli oppure li liberi.Anzi potresti creare due ''branchi'' se hai spazio per tenerli divisi,l'importante è tenere uno,massimo due maschi e molte femmine. Ps : guarda che le uova feconde è risaputo che sono molto più nutrienti di quelle non fecondate,sono come i semi germinati,contengono più sostanze nutritive,io mangio quelle delle oche e delle galline con tutto che sono fecondate,non ti nasce mica un pulcino nello stomaco :D

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

16/05/2012, 12:07

ma davvero? :o Noi avevamo intenzione di tenere un'altra coppia, una volta cresciuti gli anatroccoli e gli altri darli via. Dunque sarebbe mera illusione pensare che possano tranquillamente convivere tutti e quattro nello stesso spazio? Dovremmo necessariamente dividerli.... Oppure potremmo tenere 2 femmine ed un maschio, oltre ai due genitori? I germano reali sono monogami?
PS Io sono vegana, (oltre che animalista convinta) quindi non mangio uova gallate ;)

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

16/05/2012, 13:49

Le uova di germano sono STREPITOSE :) a inizio stagione riproduttiva, quando le femmine giovani non sanno ancora bene dove fare le uova e le lasciano in giro, le raccolgo e la mia nonna fa crespelle, torte, dolci con queste uova, fantastiche :)

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

16/05/2012, 19:50

Sono monogami parzialmente,il maschio ad ottobre novembre sceglie una o più femmine con le quali si accoppierà per tutto il periodo riproduttivo.Potresti formare due gruppi,uno formato dai piccoli, e l'altro formato dai due adulti e altre femmine che aggiungerai verso ottobre.Comunque mangiare uova fecondate,non significa fare del male ad un animale,perchè se quelle uova non verranno covate andranno in contro comunque alla stessa sorte,meglio mangiarle che lasciarle marcire no??

Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale

16/05/2012, 19:52

Ecco alcuni dei miei esemplari:
Allegati
100520121027.jpg
100520121029.jpg
100520121026.jpg
Rispondi al messaggio